Il quadro del pittore rinascimentale (in esposizione) messo a confronto con quattro opere contemporanee

Il quadro del pittore rinascimentale (in esposizione) messo a confronto con quattro opere contemporanee
Icona mondiale, il David di Michelangelo deve essere periodicamente pulito per salvaguardarlo dall'"assalto" di due milioni di visitatori. Siamo andati ad assistere al rito
A Perugia una mostra dedicata al misterioso artista del ’200 che inventò l’iconografia del poverello di Assisi
L'iniziativa, dedicata ad artisti tra i 18 e i 40 anni attivi in Italia, è aperta fino al 10 aprile e vuole approfondire la cura intesa come esperienza sociale, culturale e politica stimolando a riflettere sulle dinamiche di potere
In oltre 50 anni di attività ha pubblicato importanti monografie e "libri d'artista" sui maggiori autori del Dopoguerra
Antonio Paolucci è stato il più politico degli storici dell'arte, meglio dei soprintendenti
Antonio Paolucci, critico dell'arte di fama mondiale, è stato il primo soprintendente al Polo museale fiorentino e direttore dei Musei Vaticani
Neurochirurgo, storico della medicina e scrittore: "Vi racconto come l'opera lirica guarisce il cervello"
Alla Ripartenza 2024 di Milano, l'evento ideato da Nicola Porro, il critico d’arte tiene la sua lecture e poi annuncia le sue dimissioni
Dal 14 febbraio a Milano un'esperienza immersiva in un mondo magico. "Love - The Immersive Experience", un format che ha emozionato il mondo e fa "immergere" nell'Amore Universale. Quello per se stessi, gli amici, il buon cibo, la natura e il divertimento