Buttafuoco raccoglie una bella eredità. Da sfruttare al meglio

Buttafuoco raccoglie una bella eredità. Da sfruttare al meglio
Presentata la 60esima edizione curata da Adriano Pedrosa: è l'ultima del presidente Cicutto
Al Must di Vimercate un’esposizione sul gruppo di artisti degli anni Cinquanta nato dopo Hiroshima. Opere da gallerie e collezioni private, curatrice Bartolena
Non serve indire un nuovo concorso. Le idee ci sono e anche i progetti. Senza protagonismo
L'opera, iniziata nel 1917, era stata in possesso di una famiglia di industriali viennesi. Il 24 aprile il passaggio di proprietà
In mostra le visioni del fondatore di Adelphi, tracciate su spinta dello psicanalista
Un consorzio di università nella missione che studia le onde gravitazionali. «Hanno il timbro di un violino»
L'opera d'arte andrà all'asta il prossimo 24 aprile: valore stimato tra i 30 e i 50 milioni di dollari
Un convegno e una mostra fotografica sulle opere architettoniche realizzate 1933 al 1937 nel territorio istriano, per indagare sulle implicazioni storiche e socio politiche che hanno segnato la memoria europea
Quando i lavoratori delle fornaci dell'Impruneta si trasferirono in Piazza del Duomo, a Firenze, per costruire le tegole per la cupola di Santa Maria del Fiore, l'architetto Filippo Brunelleschi fece del peposo il piatto ufficiale del cantiere