Nei primi sei mesi dell'anno di Capitale Italiana della Cultura 2023, Bergamo e Brescia hanno accolto oltre 4,8 milioni di visitatori totali
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
Nei primi sei mesi dell'anno di Capitale Italiana della Cultura 2023, Bergamo e Brescia hanno accolto oltre 4,8 milioni di visitatori totali
L'alpino Pasquale Grignaschi, novarese, partecipò alla spedizione dell'Armir fra il 1942 e il '43. Tornò con un inedito diario fotografico. Per anni restò in un cassetto, poi fu reso pubblico nel 2000 e oggi torna in edizione completa
Perugino e Burri: a 500 anni di distanza l'arte dei due maestri umbri si confronta sullo stesso colore
Le opere dell’artista Belga trasformano lo spazio milanese in una esperienza immersiva tra arte e scienza di grande suggestione, fino al 30 luglio
Sta per essere raggiunto un accordo che riporterebbe alcune preziose opere d'arte attualmente al Louvre, nel nostro Paese, dove sono state esportate in maniera illecita
Dalla «Venere degli stracci» data alle fiamme alla fontana di Trevi colorata e ai quadri distrutti
Non solo "La Venere degli stracci" di Michelangelo Pistoletto non è un'opera unica ma è, sostanzialmente, un multiplo ed è naturalmente riproducibile, così come non è originale, ma una tarda riproduzione
Masciarelli Art Project: un evento dedicato a unire l'arte alla realtà vitivinicola dell'Abruzzo, quest'anno ospita l'artista Agostino Iacurci
Al castello di Semivicoli, in Abruzzo, le cantine Masciarelli ospitano il Masciarelli Art Project, pensato per unire arte e cultura vitivinicola