Un'esistenza abbagliante incrinata dal lutto per il figlio. Ma con lui è finito un mondo

Un'esistenza abbagliante incrinata dal lutto per il figlio. Ma con lui è finito un mondo
A Senigallia il Misa oltre il livello di guardia: "Salire ai piani alti". Allarme gelo in 9 regioni
Quindi, oggi...: la festa del radicchio, la direttiva sui balneari e Letizia Moratti
Tra i consigli c’è quello di non aver timore di chiedere che il neonato venga portato nella nursery se si è stanche e si ha bisogno di riposare
Reportage sullo studio (e sul museo) della famiglia Fercioni. L'appello al comune affinché possa essere salvato
Il Queequeg Tattoo, un vero tempio del tatuaggio, esiste a Milano dal 1974. Ad aprirlo è stato Gianmaurizio Fercioni, il primo tatuatore in Italia. Negli anni oltre a uno studio è diventato un museo. Che ora, però, rischia di scomparire. Il reportage sullo studio della famiglia Fercioni e l'appello al Comune affinché possa essere salvato
Gianmaurizio Fercioni è stato il primo tatuatore in Italia. Negli anni '70 ha aperto il Queequeg Tattoo a Milano, un museo oltre che uno studio. Ci racconta i suoi inizi: "Ho sempre lavorato molto. Gran parte dei clienti era di modesta estrazione, ma c'erano anche borghesi e aristocratici". Il reportage sullo studio della famiglia Fercioni
Da metà dicembre in tutte le mense scolastiche di Lodi viene servita carne halal ai bambini senza che le famiglie siano state informate