
Ha dato forma alla roadster più venduta al mondo contribuendo, allo stesso tempo, a rendere un po’ più accessibile il piacere di guidare un’auto sportiva: è Tom Matano, “papà” della prima Mazda MX-5 e responsabile del design del marchio giapponese per circa 20 anni

Sono quasi quattro milioni gli esemplari di Fiat 500 realizzati tra il 1957 e il 1975. La citycar rappresenta l'immagine e la storia del suo Paese

La casa di Stoccarda si dice pronta alla trasformazione, purché anche la politica faccia la sua parte

Il ceo di Renault mette in guardia sulla minaccia cinese: "Hanno più controllo di noi sulla catena del valore, possono utilizzare l'elettrico per conquistare quote di mercato"

Un richiamo imposto dall’ente per la sicurezza stradale USA, ma l’azienda non è d’accordo

Dal 2035 in Europa non verranno più costruite automobili endotermiche. Nel frattempo, in Italia le elettriche non attecchiscono. Come mai?

Dalla Renaulution all'alleanza con Nissan e Mitsubishi passando per la gamma del futuro e l'accelerazione su elettrico e digitalizzazione. L'intervista in esclusiva all'amministratore delegato di Renault Italia Raffaele Fusilli

L'esperimento di stile su quattro ruote dei fratelli Adams venne scelto da Kubrick per la trasposizione cinematrografica di Arancia Meccanica; un'auto assurda per quello che fu definito "incubo brillante" su celluloide

La Mazda 2 si rinnova nello stile e nei contenuti. Quattro gli allestimenti, due dei quali sono versioni speciali. Prezzi a partire da 19.000 euro
.jpg?_=1676567849)
Dal 1° giugno 2023, Marc Langenbrinck prenderà il timone di Mercedes-Benz Italia con il ruolo di CEO, succedendo a Radek Jelinek
