Il ceo di Exor John Elkann: "Porte aperte a tutti ma mi auguro che si iscriva anche qualche erede di noi Agnelli"
Le notizie del mondo dell'economia con approfondimenti sulle aziende del nostro Paese e del mondo. Le principali notizie relative ad operazioni aziendali come: fusioni, acquisizioni, licenziamenti, fallimenti, ma anche storie di successo e nomine di CEO. Rimani aggiornato con le ultime novità delle più grandi aziende.
Il ceo di Exor John Elkann: "Porte aperte a tutti ma mi auguro che si iscriva anche qualche erede di noi Agnelli"
Il figlio di Patrizio e Miuccia diventerà presidente esecutivo della Medusa: "Rilanceremo il brand"
Tutto è cambiato. Angelo Moratti racconta a Hoara Borselli la nuova visione dell'imprenditore americano: "Mi chiedono di trovare un appartamento a Milano e sperano di poter fondare la prossima start up in Italia". Moratti sottolinea che non è solo una "questione di tasse" ma anche di "un ecosistema florido che permette all'imprenditore straniero di portare creatività e talento".
Alma LED si conferma tra gli studi di riferimento nel private equity italiano. A ritirare il riconoscimento è stato Marco Nicolini, Equity Partner di Alma LED e responsabile del team Corporate e M&A
Dal sogno americano a quello italiano. Angelo Moratti racconta a Hoara Borselli perché il trend si è invertito: "I figli dei miei amici italiani mi chiedono di aiutarli ad accedere alle nostre università. Non solo per il valore degli atenei italiani, ma anche per la qualità della vita in Italia".
La trattativa salta: i sindacati proclamano 24 ore di sciopero denunciando nuovi tagli e più cassa integrazione, mentre il governo assicura il contrario e punta su formazione e nuovi investitori
Angelo Moratti racconta a Hoara Borselli perché Milano è "La città più dinamica d'Europa con una qualità della vita straordinaria che non c'è a New York, San Francisco, Los Angeles o Miami". Una città interessante anche per i giovani: "Tutte le persone che una volta andavano a vivere a New York, Los Angeles o San Francisco, oggi vengono a vivere a Milano".
Dalla raffineria portata in nave dal Texas all’intelligenza artificiale. Angelo Moratti racconta a Hoara Borselli la storia di una dinastia che ha costruito l’Italia industriale e continua a ispirare quella digitale. Un viaggio che attraversa tre generazioni d’impresa: il nonno che fondò la Saras, il padre che la rese simbolo dell’energia italiana, e lui, erede di un pensiero che ha trasformato il petrolio in visione. Oggi Moratti investe nell’innovazione, nelle startup, nell’intelligenza artificiale. Parla di coraggio, di errori e di rinascite, di ciò che serve per resistere quando il mondo cambia più in fretta delle aziende. Dalla Silicon Valley a Milano, racconta il ritorno di un’Italia attrattiva per chi vuole creare, dove il talento non fugge ma torna. Un dialogo sull’evoluzione del fare impresa: dal carburante materiale di ieri a quello immateriale di oggi — i dati, le idee, la cultura del rischio. Una lezione sulla continuità, la resilienza e la capacità, tutta italiana, di reinventarsi senza smettere di credere.
Dopo aver lasciato la sua carica da ceo di Amazon nel 2021, Bezos ha preferito tenersi nell'ombra, investendo in aziende senza mai giocare un ruolo operativo formale