Il ceo partenopeo: "Sono europeo, Francia fondamentale, piano di 1.400 assunzioni"
Le notizie del mondo dell'economia con approfondimenti sulle aziende del nostro Paese e del mondo. Le principali notizie relative ad operazioni aziendali come: fusioni, acquisizioni, licenziamenti, fallimenti, ma anche storie di successo e nomine di CEO. Rimani aggiornato con le ultime novità delle più grandi aziende.
Il ceo partenopeo: "Sono europeo, Francia fondamentale, piano di 1.400 assunzioni"
Verso un aumento di capitale riservato
L'intervista a Roberto Capobianco, il presidente nazionale dell'associazione che rappresenta 90 mila piccole e medie imprese
Festeggiata la fine della campagna di produzione da pomodoro fresco appena conclusa e la chiusura dell’anno del centenario del marchio
Quando si parla di chi costruisce l’Italia, nelle sue imprese, nelle sue eccellenze, nel suo prestigio internazionale, un nome non poteva mancare. Con Hoara Borselli ne parliamo con Oscar Farinetti, imprenditore, innovatore, narratore del nostro Paese attraverso il gusto, la qualità, l’identità del “fare italiano”. Dalla sua esperienza alla guida di Unieuro fino alla fondazione di Eataly, Farinetti racconta l’episodio che ha acceso la scintilla: «Da Torino al Giappone, dal locale al globale», il salto culturale e strategico che ha trasformato un’intuizione in un fenomeno internazionale. L’analisi iniziale, la distribuzione mancante nel mondo dell’eccellenza agroalimentare italiana, la scelta di aggregare 9.000 imprese artigiane, il saper unire “comprare ciò che mangi, mangiare ciò che compri, imparare a farlo”, un format che non è solo commerciale, ma culturale. E poi la sostenibilità della filiera, la qualità elevata non come limite ma come punto di partenza, la sfida contro la burocrazia che frena il Paese: «Non è questione di regole, ma di persone». Un racconto che intreccia lavoro, identità, visione e responsabilità: l’Italia che non resta ferma, l’Italia che alza il sedere dalla sedia e va nel mondo. Una conversazione intensa con un protagonista che ha fatto della narrazione e del gusto la forza della sua impresa.
Oscar Farinetti racconta a Hoara Borselli la nascita di Eataly e la sua visione dell’Italia che crea e innova: dal gusto come cultura alla sostenibilità, dall’impresa al coraggio di portare il “fare italiano” nel mondo
Passaggio generazionale nella storica officina milanese: “Vogliamo diventare un hub di eccellenza dove tecnologia, sostenibilità e relazione umana si incontrano”
Il gruppo di Lisbona pronto a cedere una quota. Ok Bce, Fininvest si riprende il 30% di Mediolanum
Newco da 15 miliardi di investimenti. Descalzi: "Più fornitori per non essere schiavi"
Il Barattolino da 1 miliardo di ricavi e 2mila dipendenti