L’ad Reynaud: "Colloqui fermi e non riprenderanno". Il titolo dell’ex monopolista crolla in Piazza Affari: -8,8%

L’ad Reynaud: "Colloqui fermi e non riprenderanno". Il titolo dell’ex monopolista crolla in Piazza Affari: -8,8%
Ammortizzatori sociali per il polo torinese da settembre a gennaio Nonostante inizi la produzione della nuova 500 ibrida a novembre
Il rialzo dopo l'uscita di Ppf dal gruppo tedesco
Investimento complessivo previsto per oltre 1,5 miliardi di euro. Acquisito anche il 2% di Lamda Development
Questa collaborazione strategica segna l'inizio di una nuova era di partnership internazionali, posizionando saldamente la Grecia sulla mappa degli investimenti globali come destinazione di notevole rilevanza e importanza
Il gruppo ceco PPF ha ceduto il suo 15,6% L'esborso totale del Biscione: 470 milioni
Profitti a 870 milioni, in aumento del 10%
Le piccole e medie imprese sono la spina dorsale dell’economia, la prova che l’Italia non si regge su pochi grandi colossi, ma su una moltitudine di realtà familiari radicate nei territori, capaci di innovare senza perdere la propria identità. Nonostante gli anni recenti abbiano portato difficoltà e crisi, il nostro Paese ha continuato a crescere, mostrando una resilienza che appartiene alla sua gente più che ai numeri
Tante le istituzioni e migliaia i visitatori alla scoperta dei grandi progetti del Gruppo: dall’Acquedotto del Peschiera ai robot, dai visori di realtà virtuale fino alla mostra “Heritage”
Il gruppo vuole salire al 20%. Strategici i chip