Giovedì 13 novembre alle ore 11:30 presso il Padiglione Italia nella Blue Zone BF International presenterà il progetto BFuture Farm, un modello agricolo innovativo che coniuga sostenibilità e produttività
Le notizie del mondo dell'economia con approfondimenti sulle aziende del nostro Paese e del mondo. Le principali notizie relative ad operazioni aziendali come: fusioni, acquisizioni, licenziamenti, fallimenti, ma anche storie di successo e nomine di CEO. Rimani aggiornato con le ultime novità delle più grandi aziende.
Giovedì 13 novembre alle ore 11:30 presso il Padiglione Italia nella Blue Zone BF International presenterà il progetto BFuture Farm, un modello agricolo innovativo che coniuga sostenibilità e produttività
Con Hoara Borselli, Giorgio Damiani ripercorre la storia della sua famiglia: "Siamo alla terza generazione. Io e i miei fratelli abbiamo ereditato una grande sfida e fortunatamente c'è stata una bella escalation"
Il gruppo ha ceduto l'intera partecipazione per 5,8 miliardi
Il gioiello come racconto d’Italia: radici, mestiere, visione. Con Hoara Borselli, Giorgio Damiani ripercorre un secolo di storia di famiglia nato nel 1924, quando il nonno, orafo-artigiano, scolpiva pezzi unici per le grandi casate del Nord. Negli anni Sessanta l’intuizione del padre: trasformare l’eccellenza di bottega in un marchio, prodotto a Valenza e distribuito nelle migliori gioiellerie. Da lì, la sfida della terza generazione: tenere insieme continuità e crescita, laboratorio e mercato globale.Si parla di cosa rende un brand italiano riconoscibile: la mano, prima di tutto. La manualità che resta centrale nonostante la tecnologia; l’idea di un gioiello “indossabile”, elegante, quotidiano. Innovazione sì, ma senza tradire la linea: lontani dall’ostentazione modaiola, vicini alla bellezza che dura. Dall’Occidente maturo all’Asia che chiede pezzi su misura, fino alla centralità della cliente che guida ricerca e design.C’è l’Italia che fa impresa nonostante la burocrazia, e c’è la responsabilità: filiere pulite, attenzione ai materiali, adesione a standard internazionali, sostenibilità come pratica e non slogan. Il gioiello, infine, come segno di vita: anniversari, nascite, passaggi che diventano memoria. Un dialogo che racconta perché il Made in Italy continua a valere, quando resta fedele al suo cuore: artigianato, stile, capacità di futuro.
La società lancia il ramo d’azienda rivolto ai clienti all’ingrosso. Valorizzati gli asset di rete e l’esperienza. Roberto Bussolotti: "Mettiamo a disposizione infrastrutture e patrimonio tech"
Il brand famoso sui prodotti della casa viene acquisito definitivamente da Ovs che la salva dalla crisi: qual è l'aumento di capitale e gli attuali numeri di Kasanova
La consegna dell'unità è prevista per il 2033
Bonomi compra TreeHouse Foods per 2,9 miliardi. Nasce un big delle marche da supermercato
La società di costruzioni è impegnata nella progettazione e nella realizzazione della infrastruttura, considerata strategica dal governo ugandese per lo sviluppo economico
L’imprenditore che ha portato il personal branding nel mondo dei materassi e dei divani artigianali Made in Italy.