Considerato ormai un nuovo classico del cinema, c'è ancora chi si chiede come sarebbe stato Blade Runner 2049 se la morte di David Bowie non avesse scosso il mondo dell'arte

Considerato ormai un nuovo classico del cinema, c'è ancora chi si chiede come sarebbe stato Blade Runner 2049 se la morte di David Bowie non avesse scosso il mondo dell'arte
Esce nei cinema italiani il 15 novembre Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente: cosa c'è da sapere sulla saga creata da Suzanne Collins
Un po' l'avevano tirata a The Marvels, l'ultimo insulso capitolo, in ordine di tempo, della sempre più infinita saga del Marvel Cinematic Universe
Rocky III ha rischiato davvero di essere molto diverso dal film che oggi conosciamo: ecco quali erano le idee originali di Sylvester Stallone
Scomparsa all'età di 75 anni per un tumore al cervello, il grande successo per l'attrice americana arrivò nel 1968 nel film drammatico della Columbia Pictures The Swimmer che in Italia prese il nome di Un uomo a nudo
Cosa succede quando un film destinato agli adolescenti racconta una storia d'amore malsana?
Prima dell'iPhone c'era solo il Blackberry. Una pellicola (canadese) racconta l'ascesa e la discesa della società che ha prodotto il primo cellulare che si collegava alla rete
Per lungo tempo Miami Supercops ha rischiato di essere l'ultimo film interpretato dal duo formato da Terence Hill e Bud Spencer. Ecco cosa è successo
Netflix si lava la coscienza dell’essere parte della progressiva estinzione dei cinema intesi come edifici fisici e rende omaggio a quello più iconico di Hollywood. Ma c’è una strategia precisa
Le recensioni dei film in uscita la seconda settimana di novembre. Da "Lubo" di Giorgio Diritti a il "Meglio di te" di Cortese. Lo sconsiglio: "Trolls 3"