
Il presidente francese ha fatto sapere che presenterà un progetto di legge di emergenza capace di accelerare la ricostruzione delle città devastate dalle proteste. Ecco cosa potrebbe cambiare per la Francia

Il leader di Rødt Bjørnar Moxnes è stato pizzicato dalle telecamere di sorveglianza mentre rubava un paio di occhiali firmati Hugo Boss all’aeroporto di Oslo: multa da meno di 300 euro e scuse pubbliche

Astana è ponte ideale capace di collegare Oriente e Occidente. Il 6 luglio il Kazakhstan celebra la sua capitale con il Capital City Day

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha dato il via libera al Giappone per lo scarico nell'Oceano delle acque trattate della centrale di Fukushima

La Cina ha espresso "forte insoddisfazione e ferma opposizione" nei confronti di alcuni politici britannici che danno apertamente rifugio ai "fuggiaschi di Hong Kong"

Un Report di 44 pagine della Casa Bianca mette in luce l'impegno della ricerca americana per bloccare, in parte, la radiazione solare: ecco le reazioni Ue e quali sarebbero tutti i rischi derivati dalla geoingegneria

Nel blitz delle forze israeliane operato a Jenin sarebbero morti almeno 10 palestinesi e la vendetta non si è fatta attendere: un ragazzo di 23 anni di Hebron si è scagliato contro alcuni pedoni a Tel Aviv

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha annunciato che resterà un altro anno alla guida dell'Alleanza atlantica, come deciso dai Paesi membri

Mentre il governo italiano conferma l'intenzione di mantenere il pugno duro con le sostanze "stupefacenti", dall'altra parte dell'oceano i big della Silicon Valley ammettono di fare uso di droghe. Tra loro spicca Elon Musk, visionario e uomo più ricco del mondo ben accolto dalla premier Meloni.

L'uscita del film Barbie in Vietnam è stata proibita perché il film contiene una scena che mostra le rivendicazioni cinesi sull'intero Mar Cinese meridionale, di cui Hanoi reclama una parte
