Dopo la chiusura delle fermate Repubblica, Spagna e Barberini, oggi arriva la notizia che per il mese di agosto la linea A della metro sarà chiusa per lavori di manutenzione

Dopo la chiusura delle fermate Repubblica, Spagna e Barberini, oggi arriva la notizia che per il mese di agosto la linea A della metro sarà chiusa per lavori di manutenzione
L’uomo sul mezzo a due ruote si è spostato subito in terza corsia segnalando agli automobilisti che provenivano dal senso giusto di marcia l’imminente pericolo
Dura contestazione dei residenti di Torre Maura, quartiere finito nell'occhio del ciclone dopo le proteste per l'arrivo di 70 rom, contro il Pd. Nelle stesse ore rissa tra due africani ospiti del centro d'accoglienza
I carabinieri di Sant’Antimo avevano inizialmente pensato a un'aggressione a scopo di rapina, ma le successive indagini hanno condotto gli inquirenti verso l’ipotesi dell’incidente domestico
L’intervento tempestivo ed efficace degli agenti della polizia ferroviaria di Stato ha fatto sì che il malore della giovane non avesse conseguenze peggiori
Dalle parole si è passati direttamente ai fatti: la vittima, di Ponticelli, ha subito prima calci e pugni e, poi, è stato colpito con un coltello diverse volte al capo e al torace
Coda di visitatori per ammirare il cartone preparatorio della "scuola di Atene" di Raffaello
L'installazione del 1969 di Gaetano Pesce rappresenta il corpo nudo di una donna, trafitto da centinaia di frecce. È stata messa in piazza Duomo e ha suscitato curiosità e qualche perplessità (Fonte: Fotogramma)
L'opera di Gaetano Pesce, comparsa questa mattina davanti alla cattedrale, è del 1969 e denuncia la violenza sulle donne. L'installazione, che ha suscitato curiosità e perplessità, è piaciuta al sindaco Sala: "Il messaggio dell'opera è contemporaneo"