Cronaca locale

“Stiamo andando avanti su quella proposta unitaria che abbiamo portato insieme alle altre opposizioni e che so che Silvia ha anche ripreso e la ringrazio di questo. Sì noi siamo convinti che in Italia serva un salario minimo perché sotto i 9€ all'ora non è lavoro è sfruttamento” Così la segretaria del Partito democratico Elly Schlein durante il suo intervento a sostegno della candidata sindaca di Genova Silvia Salis a Sestri Ponente. Courtesy: Instagram Schlein (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Serve salario minimo, sotto i 9 euro all'ora non è lavoro ma sfruttamento

"Siamo qui altri due anni e mezzo, concentrati e al lavoro, con i piedi ben piantati per terra, umili e andremo avanti perche' questa stagione non tornera' e sara' una bella pagina di storia, la storia di quella piccola donna diventata una grande donna che con una comunita' e' riuscita a risvegliare un popolo e le sue coscienze. Sull'immigrazione l'Europa studia modello Albania per riproporlo". Cosi' Arianna Meloni, responsabile nazionale Fdi, all'evento di Napoli. Non ha rilasciato dichiarazioni alla stampa a conclusione dell'evento. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Arianna Meloni sulla sorella Giorgia: "Una piccola donna ha risvegliato un popolo"

Uno degli appartenenti al gruppo "Articolo 52" che organizza ronde per la sicurezza a Milano: "Non ci siamo ancora fermati", dice in esclusiva al Giornale, "Vogliamo vedere effettivamente dei cambiamenti. Vogliamo le dimissioni immediate del sindaco Sala. Vogliamo leggi che fermino subito borseggiatori e borseggiatrici perché siamo esausti. Non vogliamo vedere più nordafricani che spacciano per strada".

Paola Fucilieri
Gli Articolo 52: "Non ci fermiamo, vogliamo le dimissioni di Sala"

Nuovo blitz degli ‘Articolo 52’ mostrato in questo video ottenuto in esclusiva da ‘Il Giornale’ girato venerdì 28 marzo, intorno alla mezzanotte. Non lontano dallo stadio di San Siro circa una dozzina di loro hanno spaventato e messo in fuga, sempre senza utilizzare la violenza ma piuttosto sfruttando una sorta di ‘effetto sorpresa', un gruppo di 15 spacciatori di origine nordafricana, tutti sui 30/35 anni, che gravitavano nella zona, bighellonando in strada e terrorizzando i ragazzini residenti nel quartiere ad alcuni dei quali avevano già rapinato i telefonini.

Paola Fucilieri
Le ronde di "Articolo 52" mettono in fuga gli spacciatori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica