I manifestanti pro-Palestina si sono riuniti a Udine prima della partita Italia-Israele, tra cori contro una sinistra che non farebbe nulla per fermare la guerra e i cartelli contro lo Stato ebraico

I manifestanti pro-Palestina si sono riuniti a Udine prima della partita Italia-Israele, tra cori contro una sinistra che non farebbe nulla per fermare la guerra e i cartelli contro lo Stato ebraico
La signora Graziella Ghisalberti, 87 anni, sopravvissuta alla strage di Gorla, ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Milano. Il 20 ottobre 1944 una pattuglia aerea della 15° Air force americana prima di rientrare alla base si libera dell'esplosivo residuo e lo scarica sui quartieri di Gorla e Precotto, causando centinaia di morti. Una bomba colpisce in pieno il vano scale della scuola elementare "Francesco Crispi" di Gorla: muoiono 184 bambini, 14 insegnanti, la direttrice della scuola, 4 bidelli e 1 assistente sanitaria. "La sua presenza è stato il regalo più bello che si potesse fare", ha commentato la signora Graziella. Il Capo dello Stato l'ha salutata con un bacio sulle guance. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Gli operai erano al lavoro per un intervento straordinario quando si sono sganciate le cinghie di ancoraggio e l'ascensore è precipitato
Il corteo pro-Palestina a Udine, organizzato in occasione della partita Italia-Israele
Creare disordini non è sufficiente. I Carc caldeggiano un passaggio dalla mobilitazione alla lotta per "cacciare il governo Meloni"
Acquistare cani delle razze più pericolose avrà procedure più ferree per i proprietari che dovranno possedere una sorta di patentino: ecco qual è la proposta della Regione Lombardia
Alla manifestazione pro-Palestina prima della partita Italia-Israele, un uomo ha gridato "Viva la resistenza palestinese" e che non vuole la pace, perché c'è un genocidio in atto
Sui social prospera la pagina in cui vengono fornite pillole di testi legati alla Rivoluzione russa e all'anarchia, seguita soprattutto dai collettivi studenteschi
I manifestanti pro-Pal sono scesi in piazza a Udine prima della partita Italia-Israele, con i cartelli che paragonano lo Stato ebraico al regime hitleriano
Il suicidio del ragazzino di 15 anni di Senigallia racconta un tema d'attualità: l'incapacità di gestire l'impulsività. Intervista a Giancarlo Cerveri, psichiatra della fondazione Onda, consigliere della Società italiana di psichiatria