
Alessia Pifferi, accusata di aver lasciato morire di stenti la figlia Diana, lasciandola da sola in casa per sei giorni, si sarebbe lamentata dell'appetito della piccola in alcuni audio risalenti al gennaio del 2022 mandati in onda durante la trasmissione "La vita in diretta"

La 20enne di Busto Arsizio (Varese) è stata rintracciata in una località nel Lazio e sta bene. Si è allontanata volontariamente insieme a un ragazzo

L'episodio si è verificato in una zona rurale di Andria: l'uomo non accettava la fine del suo matrimonio

Si è tenuto a Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia, la giornata dedicata alla Sicurezza Stradale, organizzata da Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, in collaborazione con la Prefettura di Vibo Valentia, la Questura di Vibo Valentia, la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana e i Vigili del Fuoco. All'evento hanno preso parte, il Sindaco di Serra San Bruno Alfredo Barillari, il Prefetto di Vibo Valentia Paolo Giovanni Grieco, il Questore di Vibo Valentia Cristiano Tatarelli, il Comandante della Polizia Stradale della Sezione di Vibo Valentia Antonio De Tommaso, Francesco Caporaso Responsabile della Struttura Anas Calabria e Commissario Straordinario dei lavori di completamento della Trasversale delle Serre, Bruna Marsili Responsabile per Anas del Progetto 'Eroi sulla strada, in viaggio con Nico' e Giulia Dominelli in rappresentanza del Comitato '25 giugno'. Fonte video: anas (Alexander Jakhnagiev)

Il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute Francesco Vaia ha parlato all'evento di Roma InnovaCtion: presto il nuovo piano pandemico varato dal governo

Decine di migliaia di multe non valide, ecco i perché della decisione di un piccolo Comune in provincia di Padova e le parole del suo sindaco

La Santa Sede ha comunicato l'annullamento della partecipazione di Francesco alla Cop28 di Dubai sui cambiamenti climatici. Ordine dei medici preoccupati dalla salute

"Campo giusto per la sinistra? Io sono un po' all'antica, sono un po' in difficoltà con le nuove terminologie. L'importante è che non andiamo verso il 'camposanto, perché quello non sarebbe produttivo per l'Italia". Lo dice il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che, a margine della presentazione del nuovo corso di formazione sull'hospitality on board, risponde così ai giornalisti che gli chiedono un commento sulle dichiarazioni del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, in relazione a un'ipotesi di campo largo nel centrosinistra. "Io - aggiunge il governatore - parlerei, sempre in termini molto più semplici, di alleanze politiche: alleanze e coalizioni sono cose che si capiscono. Questa cosa dei campi rinvia a un linguaggio della sinistra 'pipì' come dico io, radical chic senza chic". Fonte video: Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Durante la quinta edizione del "Sustainability Day", l'Enav ha annunciato di essere il primo "Air Navigation Service Provider" al mondo a raggiungere la carbon neutrality

Il 24enne si era già reso protagonista di reati e di recente, in un video, aveva bruciato anche una bandiera di Israele. Piantedosi ordina l'espulsione: "Aveva propensione verso posizioni religiose integraliste e oltranziste"
