Cronache

“Nasce per celebrare un grande calciatore e come spartivo: noi come appassionati anche di calcio abbiamo deciso di ricordarlo in musica”, ha raccontato il direttore d’orchestra Benaglia, che si occuperà di dirigere lo “Stradivari per Vialli”, concerto in memoria del campione che si terrà a Cremona il 25 novembre. “In pochi sanno che Vialli ha contribuito a far rientrare a Cremona un importante strumento musicale, uno Stradivari. Lo ha fatto rientrare in Italia nel 2005 contribuendo a pagare le tasse che da Londra gli avevano imposto, per avere di nuovo questo strumento al Museo del Violino a Cremona”, ha aggiunto. Svelata la scelta del concerto: “La scelta privilegia lo Stradivari: faremo un concerto in La minore di Bach per violino e orchestra, ma faremo anche un concerto di Bach anche per due violini e orchestra perché avremo anche un altro violino Stradivari, del figlio, costruito nel 1730. Per la prima volta avremo padre e figlio, del 1727 e del 1730, che suonano insieme per la prima volta”. Fonte video LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stradivari per Vialli, il direttore Benaglia: "Per la prima volta due Stradivari insieme a Cremona"

Corsa contro il tempo per salvare Indi Gregory, la bimba di 8 mesi affetta da una patologia incurabile: domani udienza in Corte d'appello

Massimo Balsamo
Indi Gregory, la decisione sul distacco

Il colosso svizzero del cioccolato Lindt entra a gamba tesa nella procedura di riconoscimento Igp degli storici gianduiotti torinesi. Vuole modificare la ricetta originale. Divampa la "guerra" tra Italia e Svizzera

Maria Cristina Bellelli
La guerra dei Gianduiotti

"Ringrazio Michele Emiliano per essere venuto in Toscana alla testa della colonna della Protezione Civile della Puglia, anche a nome della Conferenza delle Regioni. Qui lui rappresenta i 20 presidenti di Regioni. Per mezzo suo io ringrazio tutte le 12 Regioni che ci hanno portato soccorso: oltre alla Puglia, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Calabria, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Umbria e Val d'Aosta. Nei circa dieci comuni più colpiti ho trovato questi 2000 operatori volontari. Volontari che si stanno specializzando con dei corsi d'addestramento. E' un tipo di personale che ci sta dando una grande mano. Con l'aiuto delle Regioni potremo passare dall'emergenza alla ricostruzione" lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Courtesy: TV1 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Toscana, Giani: "Aiuto delle Regioni è importante per passare da emergenza a ricostruzione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica