Vladimir Putin è universalmente noto, perlomeno a livello giornalistico, come "lo Zar". Un appellativo che cela del vero al suo interno. Perché non si può capire a fondo la Russia contemporanea senza conoscere la Russia dei Romanov e di Alessandro I

Vladimir Putin è universalmente noto, perlomeno a livello giornalistico, come "lo Zar". Un appellativo che cela del vero al suo interno. Perché non si può capire a fondo la Russia contemporanea senza conoscere la Russia dei Romanov e di Alessandro I
Marco Vipsanio Agrippa fu lo stratega militare di Augusto e l'uomo decisivo per molti dei successi del primo imperatore di Roma
Sono iniziate le celebrazioni per il Giubileo di Platino: concerti, parate, e mostre per festeggiare gli intensi 70 anni di regno della regina Elisabetta
Un "Atlante" umano (a episodi) tra autobiografia e fantasia
Hans Blüher, ex membro dei Wandervogel, teorizzava una società basata sull'"inversione". Ma fu respinto
A Madrid il primo dei 14 concerti europei (a Milano il 21). Il "creatore" dello show: "Continueranno fino alla fine"
Gian Marco Griffi racconta un mondo sospeso tra l'Italia del '43 e le ferrovie centramericane
Sul caso ci sarà anche un'audizione in Commissione vigilanza
Appartengo alla nutrita categoria di coloro che hanno imparato a leggere su Topolino
La regina Elisabetta è tornata al Castello di Windsor per il Giubileo di Platino, ma non manca qualche polemica