Attualmente il colosso cinese è schiacciato da una passività di circa 300 miliardi di dollari

Attualmente il colosso cinese è schiacciato da una passività di circa 300 miliardi di dollari
Auto elettriche, i costruttori di Pechino spaventano persino Elon Musk: ecco la ricetta di mister Tesla
A gennaio traffico -55% e costo trasporti +92%. L’impatto sul Pil dipenderà dalla durata della crisi
Lettera a Davos: "Investiamo sul comune futuro democratico". Il ruolo dei miliardari e i rischi di patrimoniale
Lo stretto corridoio d’acqua vale per il nostro Paese almeno 1 milione di posti di lavoro. Esplodono i costi di trasporto e quelli delle polizze. Allarme per i prodotti deperibili
La crisi del Golfo spinge il gotha della finanza alla prudenza. Fa paura lo spettro di una nuova spirale inflattiva trainata dai trasporti. Come dopo il Covid
L'indice dei prezzi al consumo della repubblica popolare è aumentato dello 0.2% su base annua. Se si escludono energia e beni alimentari, la crescita è stata dello 0.6%. Gli economisti prevedono un'ulteriore ripresa nel 2024
La Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma ha approvato il settimo blocco di progetti, per un valore complessivo di 15 miliardi di dollari. Coprono diversi settori, dalla biomedicina alla produzione di auto
Berlino è stata la peggiore tra le grandi economie del mondo e ben al di sotto della media europea. Anche le previsioni per il 2024 non sono rosee. Duro colpo per il cancelliere Scholz
Sorpasso storico di Microsoft nei confronti della rivale Apple. A permettere questo risultato la corsa del colosso di Redmond per l'intelligenza artificiale, contro i dubbi sulle vendite iPhone in Cina e la disputa per l'Apple Watch per la "Mela"