La Cina ha aperto un'indagine su Zhongzhi, uno dei maggiori conglomerati del vasto mercato dei finanziamenti ombra del Paese, pochi giorni dopo che il gruppo aveva dichiarato di essere "gravemente insolvente"

La Cina ha aperto un'indagine su Zhongzhi, uno dei maggiori conglomerati del vasto mercato dei finanziamenti ombra del Paese, pochi giorni dopo che il gruppo aveva dichiarato di essere "gravemente insolvente"
Il milionario 68enne, principale fondatore di Microsoft Corporation, spiega il suo punto di vista sui benefici dell'intelligenza artificiale: "Sarà possibile una settimana lavorativa di tre giorni"
Clima di alta tensione in Germania, il governo rischia l'esercizio provvisorio: un'emergenza che potrebbe trasformarsi in crisi
Licenziato pochi giorni fa, il creatore del fenomeno ChatGPT potrebbe tornare al suo posto. Con più poteri
Da Pechino arrivano segnali positivi a livello di crescita del Pil, solida nei primi tre trimestri del 2023. Ora il governo cinese punta ad aumentare la liquidità e a rafforzare il mercato immobiliare
Il possibile collasso disordinato del colosso immobiliare Evergrande potrebbe devastare l’economia cinese. Perché la Cina è alle prese con una bomba a orologeria
Scambi in calo del 70%: trema il mondo delle criptovalute di Binance, leader del mercato: ecco quali sono le accuse ai vertici e cosa potrebbe accadere
La Cina ha messo Hui Ka Yan, il miliardario fondatore di Evergrande, sotto controllo della polizia. Intanto aumentano i timori sulla sorte del gruppo di Shenzhen
I titoli di Evergrande, lo sviluppatore immobiliare cinese più indebitato del mondo, hanno ceduto quasi il 7% (-6,98%). Cosa succede in Cina
La transizione energetica fa i conti con la realtà: salta il progetto di ottenere i pezzi dalle bottiglie