Servirà ad aggirare le sanzioni occidentali, ma non prima del 2025

Servirà ad aggirare le sanzioni occidentali, ma non prima del 2025
Nomura e Jp Morgan: «Target di crescita a rischio». E il Wto bacchetta Pechino
Il nuovo documento del Governo cinese con 24 linee guida e tre "punti chiave" che meritano attenzione
La nuova valuta, fondata sulla tecnologia blockchain, si trova ancora in una fase di sperimentazione
La Germania domina la classifica europea degli aiuti di Stato. Ma al contempo spinge per rigore e austerità per tutta l'Europa. C'entra l'incoerenza tedesca ma anche una precisa strategia di politica economica
Crisi valutaria in Russia. La Banca centrale annuncia una riunione straordinaria il 15 agosto per alzare i tassi. Critiche dal Cremlino all'istituto guidato da Elvira Nabiullina
La crisi della Germania è più ampia di quello che i dati macroeconomici, già negativi, suggeriscono. Calo di investimenti, mercato del lavoro in crisi, povertà: ecco le spine di Berlino
Inflazione più bassa delle stime al 3,2% ma la Federal Reserve resta cauta
Sospesi gli accordi sulla doppia tassazione: la Russia rilancia la guerra economica all'Occidente. E i legami di business saranno d'ora in avanti sempre più difficili