Dal sogno americano a quello italiano. Angelo Moratti racconta a Hoara Borselli perché il trend si è invertito: "I figli dei miei amici italiani mi chiedono di aiutarli ad accedere alle nostre università. Non solo per il valore degli atenei italiani, ma anche per la qualità della vita in Italia".

Hoara Borselli
Angelo Moratti: "Università americane? Ora tutti cercano quelle italiane"

Angelo Moratti racconta a Hoara Borselli perché Milano è "La città più dinamica d'Europa con una qualità della vita straordinaria che non c'è a New York, San Francisco, Los Angeles o Miami". Una città interessante anche per i giovani: "Tutte le persone che una volta andavano a vivere a New York, Los Angeles o San Francisco, oggi vengono a vivere a Milano".

Hoara Borselli
Angelo Moratti: "Milano è la città più dinamica d'Europa"

Dalla raffineria portata in nave dal Texas all’intelligenza artificiale. Angelo Moratti racconta a Hoara Borselli la storia di una dinastia che ha costruito l’Italia industriale e continua a ispirare quella digitale. Un viaggio che attraversa tre generazioni d’impresa: il nonno che fondò la Saras, il padre che la rese simbolo dell’energia italiana, e lui, erede di un pensiero che ha trasformato il petrolio in visione. Oggi Moratti investe nell’innovazione, nelle startup, nell’intelligenza artificiale. Parla di coraggio, di errori e di rinascite, di ciò che serve per resistere quando il mondo cambia più in fretta delle aziende. Dalla Silicon Valley a Milano, racconta il ritorno di un’Italia attrattiva per chi vuole creare, dove il talento non fugge ma torna. Un dialogo sull’evoluzione del fare impresa: dal carburante materiale di ieri a quello immateriale di oggi — i dati, le idee, la cultura del rischio. Una lezione sulla continuità, la resilienza e la capacità, tutta italiana, di reinventarsi senza smettere di credere.

Hoara Borselli
CHI FA L’ITALIA – Angelo Moratti: dati, la nuova energia dell’Italia che innova | con Hoara Borselli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica