Mondo

Da un palazzo difronte, si vedono gli effetti concreti del sisma, con una piscina posta sul tetto di un palazzo, probabilmente un hotel, che riversa al di sotto l'acqua

Francesca Galici
L'acqua di una piscina si sversa su un palazzo durante il sisma

La tregua tra Ucraina e Russia doveva cominciare dal mar Nero e così alla fine è stato. Decisione fondamentale per Mosca, dal punto di vista strategico ed economico. L'unica grande sconfitta degli accordi sul mar Nero è l'Europa

Gian Micalessin
Chi ha vinto e chi ha perso con gli accordi di Riad sul Mar Nero

Risuonano gli allarmi in tutta Tel Aviv

Francesca Salvatore
Sirene nel centro di Israele: missile balistico dallo Yemen

Nel filmato, i due prigionieri appaiono seduti fianco a fianco in uno spazio angusto e si identificano solo con numeri: "Prigioniero numero 21" e "Prigioniero numero 22"

Francesca Salvatore
Hamas pubblica il video dell'ostaggio Elkana Bohbot

Nuovo avvistamento in volo per il misterioso caccia stealth senza coda della Cina. Nelle scorse ore alcuni filmati hanno immortalato il J-36 (nome ufficioso) per la seconda volta in azione dopo il battesimo di fuoco avvenuto lo scorso dicembre. Cosa sappiamo dell'ultimo jolly di Pechino? Che è stato costruito dalla Chengdu Aircraft Corporation, e che lo stabilimento dell'omonima azienda presenta un rifugio in grado di contenere la grande apertura alare dell'aereo, consentendogli di essere preparato per il volo ed effettuare i controlli finali con un tempo minimo di esposizione a spettatori e satelliti.

Redazione
Il secondo volo del nuovo caccia stealth cinese J-36

Nei giorni scorsi un caccia della Marina cinese si è schiantato durante un'esercitazione di addestramento nei pressi di Jialaizhen, nella contea di Lingao, provincia di Hainan. L'incidente ha riguardato uno Shenyang J-15, spesso soprannominato "Flying Shark", jet da combattimento cinese imbarcato su portaerei. Le autorità si sono limitate a spiegare che l'aereo da combattimento, del Comando del teatro operativo meridionale dell'esercito cinese, si è schiantato in un'area aperta nella provincia insulare meridionale di Hainan, e che il pilota è riuscito a salvarsi prima dell'impatto. La causa dell'accaduto è sotto inchiesta anche se i riflettori sarebbero adesso puntati sul programma di aviazione militare cinese, sull'affidabilità del velivolo e dei suoi componenti, motore in primis.

Redazione
L'incidente del jet cinese Shenyang J-15
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica