Il momento dell'arresto di Greta Thunberg da parte della Marina Militare israeliana

Francesca Galici
Flotilla, l'arresto di Greta Thunberg

Dopo l'assalto alla chiesa mormone in Michigan, Trump ha parlato di "ennesimo attacco mirato contro i cristiani" in America. E ha intimato: "Questa epidemia di violenza nel nostro Paese deve finire immediatamente". L’escalation di queste violenze si è registrata durante l’amministrazione Biden. Un trend confermato dal report del Family research council

Andrea Indini
L'odio contro i cristiani che divide gli Usa

All'Onu, tempio dei diritti, lo Stato ebraico ha subito un processo politico ad opera di Paesi autoritari come Iran e Corea. Nelle piazze italiane i pro Pal si sono scatenati in cortei violenti, ma sono stati giudicati con indulgenza. Il commento di Giovanni Toti

Giovanni Toti
La doppia morale nei giudizi verso Israele

La terza portaerei cinese, la Fujian, ha utilizzato le sue avanzate catapulte elettromagnetiche per lanciare tre diversi tipi di velivoli, tra cui il primo caccia stealth di quinta generazione, il J-35, il caccia J-15T e l'aereo di allerta precoce KJ-600. Tutti i mezzi citati hanno completato con successo i lanci e i conseguenti test di atterraggio e arresto sul gigante dei mari di Pechino. Ricordiamo che la Fujian è la prima portaerei cinese progettata interamente e la più grande nave da guerra a propulsione convenzionale al mondo, con un dislocamento di oltre 72.500 tonnellate. È dotata di tre catapulte elettromagnetiche avanzate, ed è la seconda al mondo, dopo la classe Ford statunitense, a possedere questa tecnologia.

Redazione
Il lancio degli aerei J-35, J-15T e KJ-600 della portaerei cinese Fujian

Diciamoci una verità scomoda, "Bella ciao" non è più una canzone di libertà. Non solo è diventata un ballo da villaggio turistico o la colonna sonora di una serie tv, ma ha attraversato l'oceano per finire su una pallottola. Una situazione figlia di una cultura d'odio che vede l'avversario come un nemico da eliminare

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Se "Bella ciao" è diventata una canzone d'odio

Charlie Kirk aveva anche delle opinioni non condivisibili, ma è stato ucciso per le sue idee, e questo è inaccettabile. Così come è inaccettabile che da sinistra non arrivino parole di solidarietà ma anzi di giustificazione per l'odio.

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - La sinistra che giustifica l'odio su Kirk
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica