È triste constatare come la cultura liberale, e non parliamo neanche di quella liberale e cattolica, non abbia toccato palla neppure con il primo governo di centrodestra realmente interessato alla pratica "cultura"

È triste constatare come la cultura liberale, e non parliamo neanche di quella liberale e cattolica, non abbia toccato palla neppure con il primo governo di centrodestra realmente interessato alla pratica "cultura"
L'avvocato Luca Favini intervista ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin sul tema della sostenibilità ambientale
Ecco cosa pensa il Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin dell'ambiente, dell'economia e di come devono convivere insieme per il bene di tutti. Clicca qui per l'intervista completa
Il corso precedente in Rai viene definito da Giorgia Meloni come un "intollerante sistema di potere" che ora la sinistra ha paura di perdere
L'esecutivo sarebbe pronto ad abolire l'utilizzo del termine "razza" negli atti della Pubblica amministrazione: potrebbe essere sostituito da "nazionalità"
Il primo ministro in collegamento con il Festival dell'economia di Trento: “Critiche dalla Francia perché smontiamo una narrazione. Emilia-Romagna? Locomotiva della nazione, non può fermarsi”
Equa spartizione tra maggioranza e opposizione nelle aree tematiche. Il giorno di Chiocci al Tg1
Fitto: "Raccomandazioni in linea con le nostre priorità, per la terza rata adempimenti già ok". I dubbi del governo sulla rigidità di Bruxelles. E oggi a Bologna Meloni vedrà von der Leyen
Il sì del Senato. "Cantieri entro l'estate 2024". Ma la sinistra attacca: "Mancano coperture"
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni tornerà oggi in Emilia Romagna, per accogliere - insieme al presidente della regione Stefano Bonaccini, che ieri ha annunciato ufficialmente la visita - Ursula von der Leyen