Il sistema riconosce e codifica un problema di installazione, ma in realtà l'update è andato a buon fine

Il sistema riconosce e codifica un problema di installazione, ma in realtà l'update è andato a buon fine
Meta addestrerà la sua AI in UE usando i contenuti pubblici degli utenti. Obiettivo: renderla “più europea”. Ma se impara dai social, imparerà anche bufale e paranoie?
Anche voi avete questa directory? Ecco perché non dovete toccarla
Segnerà il passaggio alla nuova generazione di console portatili Nintendo
L'Fbi ha diffuso una lista di dieci siti web fuorvianti che si trovano in rete e sono potenzialmente pericolosi
Duolly è un’AI ibrida made in Italy che trasforma ogni piattaforma digitale in un’interfaccia conversazionale, offrendo risposte affidabili, personalizzazione, efficienza operativa e scalabilità immediata.
OpenAI cresce sempre di più, e c’è da aspettarsi nuovi avanzamenti sempre più spesso, come già sta accadendo (sia per chi ci lavora, sia per chi ci si diverte)
I nuovi aggiornamenti hanno portato un'importante novità su WhatsApp, dove è sbarcata l'intelligenza artificiale. Non tutti, però, desiderano avere la nuova funzione, ma c'è un modo per silenziarla
Furono inventati nel 1994 da Lou Montulli, un ingegnere di Netscape per tracciare la navigazione. Poi è arrivata la legge europea e i siti websono obbligati a chiedere ogni volta l'approvazione
Due grandi novità da aprile per le AirPods Max che diventeranno le uniche cuffie dove sarà possibile creare e mixare con audio spaziale personalizzato con della posizione della testa. Ecco come