Interni

Pordenone è stata insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Ad annunciare la città vincitrice il Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Pordenone succederà ad Agrigento che ha avuto il titolo per il 2025 e a L'Aquila, che invece lo terrà nel 2026. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli proclama Pordenone Capitale della Cultura 2027, la cerimonia al Ministero

"Le politiche della pesca non tenevano conto del diverso approccio alla pesca delle diverse nazioni europee, né tenevano conto del fatto che le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo dovevano confrontarsi con la pesca di Paesi terzi che non rispettano le regole. Ecco perché abbiamo convinto il Commissario Kadis a superare le proposte insostenibili degli euroburocrati che poco prima del suo insediamento avevano proposto un piano che avrebbe distrutto il modello di pesca anche nazionale. Insieme a Francia e Spagna gli abbiamo proposto di tener conto della sostenibilità ambientale, modulando però le politiche in base ai modelli di pesca dei vari Paesi. Servono più regole, più serie che causino minore impatto negativo per gli operatori della pesca" così il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine dell'incontro "Settore della pesca in Italia e in Europa: sfide e opportunità". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Pesca? "Servono meno regole ma più serie e con meno impatto per le imprese"

Fratoianni si è distinto nell'ultimo periodo per il suo giudizio su Musk, che ritiene poco più di un idiota. Ma ora è saltato fuori che l'acerrimo nemico del "riccone" ha comprato proprio una Tesla. Pizzicato sull'argomento, il leader dei Verdi ha tentato di giustificarsi e ha detto addirittura di volerla vendere. Siamo a un livello veramente molto basso

Vittorio Feltri
L'auto delle mie brame

"Ci sono diverse politiche legale al mio portafoglio e anche a quello di altri commissari, come quelli responsabili del clima e dell'ambiente. Abbiamo bisogno di un approccio integrato e olistico. Approccio che si rifletterà nell'Oceans Pact che stiamo sviluppando in questi giorni. Sono in corso le consultazioni e terremo in conto i feedback degli Stati membri. Sarà quindi un piano strategico per le politiche relative agli gli oceani. Sono fiducioso che questo approccio sarà utile per affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici e le attività illegali" così il Commissario europeo per la Pesca e gli Oceani Costas Kadis, a margine dell'incontro "Settore della pesca in Italia e in Europa: sfide e opportunità". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Kadis: Pesca? "Con Ocean Pact potremo affrontare cambiamenti climatici e illegalità"

"Manca riflessione adeguata e responsabile. Questa corsa al riarmo da 800 miliardi, che si aggiunge ai 760 che l'Europa già spende in difesa, è una follia. C'è un principio della dinamica che dice che a ogni azione ne corrisponde un'altra uguale e contraria. Quindi noi ci riarmiamo e l'altra parte si riarma a sua volta e così continuiamo all'infinito. Una follia, anche visto come la povertà sta crescendo, la sanità è al collasso. Un'Europa che punta sulle armi sarà debole dal punto di vista sociale" così il deputato di Avs Angelo Bonelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli (Avs): "Corsa al riarmo da 800 miliardi è una follia per l'Europa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica