Interni

"Innanzitutto riconosco che il ministro Fitto ha avuto un approccio che è assolutamente innovativo. L'unico obiettivo che abbiamo tutti assieme, governo e regione, è quello di mettere a terra gli investimenti". Lo ha detto Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, al termine dell'incontro con Raffaele Fitto il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Zaia: “Obiettivo mettere a terra investimenti, non ci saranno fondi non spesi”

"Si svolgerà dal 9 all'11 giugno l'edizione 2023 della manifestazione 'Prima le Idee', promossa dalla federazione di Fratelli d'Italia della provincia di Roma che si terra' a Castel Gandolfo. Il tema scelto per la IX edizione della manifestazione è "l'Europa dei Conservatori" e sarà un'occasione per confrontarsi sui temi di attualità in un'ottica generale di governo europeo, nazionale e regionale. "'Prima le Idee' e' l'opportunita' per declinare e modellare l'identita' dei Conservatori italiani anche in vista delle prossime elezioni europee: 5 ministri, 3 sottosegretari, 15 parlamentari e numerosi amministratori locali per raccontare l’attività parlamentare ed esaltare il buon governo di Giorgia Meloni. Vogliamo promuovere questo momento di riflessione a Castelgandolfo perché siamo vicini al territorio. Con le elezioni politiche, poi le regionali, e in ultimo con le amministrative abbiamo composto una filiera di governo che dà certezze, che evita la perdita di tempo per l’attuazione delle nostre proposte, la messa in opera immediata delle nostre iniziative più urgenti. Il nostro paese ha ora una autorevolezza in Europa. Noi conservatori di centrodestra siamo quelli che vogliono difendere i trattati istitutivi dell'Unione Europea. La sinistra è riuscita a cambiare il significato della parola, che ora va contro il significato originario e lo spirito dei trattati dell'Ue: pro europeista significa infatti che il nucleo stesso degli interessi delle nostre nazioni non può essere subordinato a una sorta di superstato europeo. Molte le proposte in campo. Ne parleremo nel corso di questa festa alla quale invito tutti a partecipare per dare un contributo di idee. Le idee saranno trasformate in azioni", le parole di Marco Silvestroni senatore di Fdi e presidente della provincia di Roma per Fdi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Silvestroni (FdI): Dal 9 all'11 giugno a Castel Gandolfo "L'Europa dei Conservatori"

"Il problema dell'Italia in generale è che per fare ricerca servono fondi e se non c'è un piano quinquennale o decennale della ricerca rischiamo che i fondi arrivino un anno, un anno non arrivano", le parole del Premio Nobel, Giorgio Parisi, alla presentazione della candidatura italiana per Einstein Telescope. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Parisi: Serve piano quinquennale o decennale per fondi della ricerca

“Ritengo che quello sia successo è un fatto inaudito, fuori dal mondo e che non è mai successo. Togliere il patrocinio ad una manifestazione importante è una vergogna . Non si è mai visto che le istituzioni lo garantiscono solo quando sono d’accordo su tutte le questioni che vengono affrontate nelle manifestazioni”. Così il portavoce di Avs, Nicola Fratoianni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gay Pride, Fratoianni: "No a patrocinio Regione Lazio è decisione violenta"

"Questo libro svela i segreti nascosti dietro al processo Aemilia. Con questo libro voglio mostrare le trame giudiziarie volte ad abbattere gli avversari politici, confondere l'opinione pubblica e soprattutto non perseguire le reali connessioni fra la politica e la mafia calabrese in Emilia Romagna". Così Giovanni Paolo Bernini, presentando il suo nuovo libro "Colpo al sistema. 'Ndrangheta, Pd e il pm prestato alla politica", alla Camera dei deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La presentazione del libro "Colpo al sistema" di Giovanni Paolo Bernini. Lo speciale

"Questo decreto vi è servito per eliminare il controllo concomitante della Corte dei Conti sul Pnrr. Cioè quello più utile. Quello che permette di individuare i problemi e aiuta a garantire trasparenza. La realtà è che costruite nemici per la vostra propaganda. E lo fate solo perché vi serve distrarre l'opinione pubblica dai problemi che non riuscite a risolvere. Meloni e il nemico immaginario è il titolo di una serie tv in cui avete deciso di catapultare il Paese". Così Dario Carotenuto (M5S), componente della Commissione lavoro della Camera, annunciando il voto contrario del M5S alla fiducia sul Dl Pa in discussione a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'ironia di Carotenuto in Aula "Meloni e il nemico immaginario", come una serie tv con Pino Insegno

"Per me è difficile incastrare tutto in queste giornate e voglio dire al professore Parisi che se un giorno ci fosse anche un teletrasporto mi candiderei a ospitare anche quello possibilmente a casa mia così risolviamo un pò di problemi perché sta diventando tutto un pò complesso". Scherza così la premier Giorgia Meloni appena rientrata da Tunisi e scusandosi per il ritardo con cui è arrivata alla presentazione della candidatura italiana a ospitare l'Einstein Telescope. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni scherza: "Mi candiderei anche a ospitare il teletrasporto, magari a casa mia..."
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica