
Le immagini dell'arrivo degli italiani evacuati dal Sudan dall'aeroporto di Ciampino ad accoglierli il ministro degli Esteri Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Il ministro degli Esteri Tajani all'aeroporto di Ciampino accoglie gli italiani rientrati dal Sudan. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Per la prima volta da quando si trova ricoverato, Silvio Berlusconi ha voluto diramare una nota pubblica: "Siamo un grande popolo, capace di rimanere unito di fronte alle emergenze"

"Ce ne sono stati tanti di momenti delicati, sicuramente il transito dalla residenza verso l'aeroporto e il passaggio da una zona sotto occupazione delle vie paramilitari alla zona, poi sotto il controllo delle forze armate regolari, è stato delicato. La situazione era oggettivamente difficile", le parole dell'Ambasciatore italiano in Sudan, Michele Tommasi, appena rientrato a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

"Siamo contenti. L'operazione è stata pianificata in tempi velocissimi. C'è stato un coordinamento perfetto tra le varie articolazioni istituzionali", le parole dell'Ambasciatore italiano in Sudan, Michele Tommasi, appena rientrato a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Il lapalissiano esempio di una mera attività di propaganda da parte delle Ong contro l'Italia arriva mentre il nostro Paese ha recuperato oltre 1.200 migranti in mare, anche in acque Sar maltesi

"Il 25 aprile è e deve essere una festa che unisce tutti e non uno strumento di divisione politica usata da qualcuno. È il giorno in cui si festeggia la liberazione del nostro Paese da nazifascismo. E proprio sui valori della Resistenza nasce la nostra Costituzione, che deve essere il nostro faro dell'agire politico", le parole di Molinari della Lega sul 25 aprile. (Alexander Jakhnagiev)

Il 25 aprile si celebra in Italia la Festa della Liberazione, che commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. istituzionalizzata nel 1949, viene celebrata in tutto il Paese. L'infografica. (Alexander Jakhnagiev)

Si sono ripresi mentre distruggevano i manifesti di Azione studentesca: così gli studenti dei collettivi rossi interpretano la libertà di espressione e la democrazia

(Agenzia Vista) 24 aprile 2023 “E’ importante trovare le parole giuste per ricordarla come una festa di tutti gli italiani”. Così l’ex ministro Rocco Buttiglione commenta in merito alle polemiche sorte in vista della Festa di Liberazione del 25 aprile. “Il 25 aprile contiene diverse cose - continua l’ex ministro -. Una cosa è la Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, una festa nazionale, di tutti. Dentro questa memoria c’è la memoria di una guerra civile, dove alcuni hanno combattuto con i tedeschi, in buona fede o meno. E per loro questa è una data amara, e questo lo capisco e dobbiamo avere la generosità di capire questo sentimento. Per altri ancora è la festa di una rivoluzione comunista interrotta. Alcuni fecero la Resistenza non solo per liberare l’Italia, ma anche, e soprattutto, per instaurare un regime comunista”. (Alexander Jakhnagiev)
