Interni

Sull'accoppiata Ilaria Salis-Zerocalcare e il loro tour "Questa notte non sarà breve"

Luigi Mascheroni
Una bella coppia

"Noi tutti percepiamo chiaramente che per comprendere e accompagnare, senza farsene travolgere, i radicali cambiamenti che l'Intelligenza artificiale propizierà occorre elaborare nuove categorie concettuali, nuovi e più raffinati paradigmi morali, nuove regole giuridiche capaci di segnare i limiti invalicabili alla applicazione dell'intelligenza artificiale. Via via che cresceranno gli ambiti di impiego dell'Intelligenza artificiale, emergeranno nuove inedite questioni giuridiche ed etiche". Lo ha detto il ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa, Elisabetta Casellati, alla cerimonia di apertura del IX corso-concorso di formazione dirigenziale della Scuola nazionale dell'amministrazione, alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Intelligenza artificiale, Casellati: “Elaborare nuovi e più raffinati paradigmi morali"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica