Interni

"La Cgil è lo stesso sindacato che raccoglie firme per i referendum contro il Jobs Act? È lo stesso sindacato il cui segretario Maurizio Landini dichiara la necessità di fare politica schierandosi con la sinistra contro l'autonomia differenziata?"

Gian Maria De Francesco
La Cgil "distratta" dalla politica

"È una riforma non del o per il centrodestra, ma per il Paese. L'elezione diretta e la norma anti ribaltone permetteranno di superare il grande limite del nostro sistema: l'instabilità. In 76 anni di storia repubblicana abbiamo avuto 68 esecutivi, durati in media 14 mesi. Questi continui cambiamenti ci hanno reso poco credibili sul piano internazionale e sono costati ai cittadini centinaia di miliardi in interessi in più sul debito pubblico. È la 'riforma delle riforme perché darà ai governi la possibilità di programmare e portare avanti tutte le altre riforme necessarie al Paese: fisco, lavoro, natalità, scuola. Ci saranno più soldi nelle tasche delle famiglie, ci saranno regole certe per le imprese e l'Italia intera ne guadagnerà in credibilità e sviluppo economico. La riforma del Premierato punta a rafforzare la democrazia. L'elezione diretta del presidente del Consiglio rende i cittadini protagonisti del voto, perché permette di scegliere". Lo dichiara la ministra per le Riforme istituzionali, Elisabetta Casellati. Fb Casellati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Premierato, Casellati: "Non c'è nulla di eversivo e antidemocratico, ridiamo scettro a popolo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica