Interni

"Su fenomeni come auello del granchio blu occorre prevedere una regia europea che preveda strategie europee. Se si ha una specie dannosa per l'ambiente non puoi contrastarla sulla base dei confini geografici" così il ministro Lollobrigida nella conferenza in cui ha annunciato, insieme al ministro Pichetto Fratin, la nomina del commissario per l'emergenza granchio blu. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Serve una cabina di regia europea per contrastare il granchio blu"

"Già l'anno scorso per l'eccessiva piovosità che aveva colpito soprattutto l'Emilia c'erano stati 6 miliardi di euro di danni. Quest'anno, solo in Sicilia e Puglia per la siccità contiamo fino a 4 miliardi di danni. Serve un piano di carattere strategico. Bacini di accumulo, desalinizzazione dell'acqua, manutenzione dei bacini esistenti e delle condutture. In alcuni punti del Paese perdiamo l'80% dell'acqua. Serve un'azione tempestiva, perché rischiamo di perdere un primato legato alla qualità dei nostri prodotti" lo ha detto il presidente della Coldiretti, a margine della conferenza a Palazzo Chigi in cui i ministri Lollobrigida e Pichetto Fratin hanno presentato il commissario per l'emergenza granchio blu. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini: "Emergenza idrica? Danni per 4 miliardi, serve piano strategico"

"Il granchio blu è un'emergenza per la vita dei nostri pescatori su tutta la parte adriatica, con il rischio che possa allargarsi ad altri mari. Va messa in atto qualunque azione per contenere il granchio blu. Le risorse stanziate sono abbastanza importanti e potranno essere implementate, ma serve tempestività. Speriamo che la nomina del commissario possa diminuire i tempi della burocrazia che in passato hanno impedito l'arrivo degli stanziamenti" lo ha detto il presidente della Coldiretti, a margine della conferenza a Palazzo Chigi in cui i ministri Lollobrigida e Pichetto Fratin hanno presentato il commissario per l'emergenza granchio blu. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini: "Bisogna contenere il granchio blu"

Il ministro della Infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini ha incontrato a Roma Giovanni Toti, Presidente uscente della Regione Liguria. Il confronto non solo dal punto di vista delle infrastrutture e dello sviluppo economico, ma anche considerando le elezioni regionali. La Liguria - fanno sapere Salvini e Toti - ha registrato nell’ultimo triennio una crescita record, oltre la media nazionale in diversi settori chiave: seconda regione d'Italia per crescita del reddito pro capite, quarta per crescita del Pil, tra le prime cinque per crescita dell'occupazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini incontra Giovanni Toti a Roma

La stampa di sinistra immagina un accordo elettorale tra una nuova Forza Italia e il Pd

Luigi Mascheroni
Berlusconi di sinistra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica