Interni

“Il Ministero degli Esteri ha raggiunto un accordo con ITA attraverso il suo presidente per sostenere il progetto del Pnrr e il ‘Turismo delle Radici’, che ha come obiettivo quello di incrementare le presenze turistiche nei piccoli borghi con il sostegno del Governo. Con ITA abbiamo raggiunto un accordo per ridurre le tariffe per coloro che parteciperanno a questo progetto, attraverso il portale che permetterà a turisti italiani o di origine italiana che vorranno recarsi nel paese da dove è partita la loro famiglia per parti diverse del mondo”, lo ha annunciato il ministro degli Esteri Tajani a margine della firma della Convenzione tra MAECI e ITA Airways nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici”. / Ministero degli Esteri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Grazie ad accordo con ITA tariffe ridotte per incrementare turismo nei piccoli borghi"

"Penso che la cooperazione con la Cina sia importante sotto i profili scientifico, industriale ed economico. Noi avevamo lasciato la Via della Seta. Qualcuno disse che saremmo rimasti fuori da ogni contratto e contatto, mi dispiace deludere le sinistre catastrofiste" così il deputato Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): "Visita Meloni in Cina ha importanza storica"

"Ho espresso dalle prime ore di oggi perplessità sul risultato elettorale: chiediamo trasparenza e ci auguriamo che i risultati annunciati siano corrispondenti alla volontà del popolo, ma molti dubbi ci sono per come si è votato" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della conferenza in cui ha annunciato una serie di iniziative che Forza Italia metterà in campo per monitorare la condizioni delle carceri italiane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Elezioni in Venezuela? Perplesso da risultati elettorali, serve chiarezza"

"Sto dedicando buona parte della mia attività a diminuire i contrasti, ho avuto lunghi colloqui con i ministri degli Esteri di Libano e Israele sulla necessità di evitare un'escalation. Questo è l'impegno dell'Italia. Contemporaneamente seguiamo con grande attenzione non soltanto i nostri 1200 militari che addestrano le forze armate libanesi, ma anche i 3000 italiani. Siamo pronti a qualsiasi evenienza nel caso in cui, e ci auguriamo che non accada, la situazione dovesse peggiorare. Ci impegnano a fare tutto ciò che serve per tutelare l'incolumità degli italiani che vivono in Libano. Certamente oggi invitiamo gli italiani che sono in Libano alla massima prudenza. Chi può rientrare lo faccia. Sconsigliamo nella maniera più ferma di andare in quel Paese fin quando la situazione è così complicata" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della conferenza in cui ha annunciato una serie di iniziative che Forza Italia metterà in campo per monitorare la condizioni delle carceri italiane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Lavoriamo per evitare un'escalation, ma chi può lasci il Libano"

"La risposta di Meloni a Ursula von Der Leyen è sulla libertà di stampa nel nostro paese, e mi pare, e lo dico da giornalista, che la libertà di stampa nel nostro paese non sia assolutamente violata, perché in Italia ognuno dice quello che vuole. Poi ci sono le strumentalizzazioni politiche, va bene, ma non mi pare che la Rai sia un luogo dove c’è una dittatura culturale" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della conferenza in cui ha annunciato una serie di iniziative che Forza Italia metterà in campo per monitorare la condizioni delle carceri italiane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "In Italia c'è libertà di stampa, nessuna dittatura culturale in Rai"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica