Il presidente reggente della Liguria: "Preoccupati dall'ostilità delle toghe Il corteo? C'è vigliaccheria politica"

Il presidente reggente della Liguria: "Preoccupati dall'ostilità delle toghe Il corteo? C'è vigliaccheria politica"
Su Repubblica riappare un articolo del 1993 già smentito a suo tempo
Il governatore: "Non è vero che i visitatori scappano. Nessuno rischia di restare senz'acqua sull'isola"
Il segretario Coisp: "Norme che aspettavamo da anni"
La corrispondenza tra i due leader è solo l'antipasto dell'assemblea per gli iscritti. Il fondatore inviso agli eletti
La premier parla di "uso politico della Relazione su stato di diritto Ue" assicurando che dal governo non c'è mai stata alcuna "ingerenza politica sulla governance della tv di Stato"
Toti si dimette e i suoi alleati politici insorgono contro la magistratura
Ecco i consigli utili contro le truffe agli anziani dettate dal Maresciallo Ordinario Sabrina Lanzalaco, addetto alla Stazione CC di Nuoro. Carabinieri (Alexander Jakhnagiev)
"Italia è modello anche nella valorizzazione delle sue ricchezze storico-artistiche. La Via Appia entra in Patrimonio Unesco, un altro grande successo del Governo Meloni". Così Raffaele Speranzon in una dichiarazione. (Alexander Jakhnagiev)
"Esprimo tutta la mia soddisfazione e il mio orgoglio per il grande risultato ottenuto. La 'Via Appia. Regina Viarum' da oggi è patrimonio mondiale dell'umanità. Si è trattato di un lavoro corale che ha coinvolto istituzioni e cittadini. Per noi è un punto di partenza e non di arrivo". Lo afferma il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in merito all'inserimento della "Via Appia. Regina Viarum" nella Lista del Patrimonio Mondiale. Si tratta del 60esimo sito italiano riconosciuto dall'UNESCO. Mic (Alexander Jakhnagiev)