Interni

"Le parole di Liliana Segre mi hanno ferito. Credo di poterle dire che non c'è timore di come l'Italia possa reagire di fronte a ogni antisemitismo. In caso contrario, metterei il mio petto per difenderla in prima persona, ma non ce ne sarà bisogno". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel corso della cerimonia del Ventaglio con la Stampa Parlamentare a Palazzo Madama. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Antisemitismo, La Russa: "Pronto a difendere Segre con il mio petto, ma non servirà"

Droni per monitorare e supportare le squadre di viabilità di Autostrade per l’Italia, una nuova tecnologia al servizio degli automobilisti: a questo obiettivo, e non solo, punta il programma sperimentale Falco di Aspi, arrivato alla sua seconda fase. Oggi i droni possono essere pilotati da remoto e gestiti direttamente dal centro di controllo del traffico di Genova. Sull’A26 dal bivio A10 a Ovada, e sull’A10 tra Cogoleto e Varazze è in corso la seconda fase del progetto Falco, con cui Aspi ha la possibilità di monitorare il traffico sulle autostrade, dall'alto, anche nei punti privi di telecamere. Iniziativa, questa, avviata in collaborazione con Movyon, centro per la ricerca e l’innovazione del Gruppo. Aspi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Droni pilotati da remoto per il monitoraggio del traffico di Autostrade per l'Italia

Il ventaglio donato dalla stampa parlamentare al presidente Ignazio La Russa quest’anno è sostenibile. L’opera, realizzata da Daniela De Paula dell’accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, è una maglia composta da 450 linguette di vecchie lattine d’alluminio, trovate per strada. “Volevo dare una seconda vita a ciò che è considerato uno scarto. Avevo visto tantissime lattine buttate, abbandonate, e ho pensato che magari avrei potuto utilizzare questi materiali di scarto in un modo artistico. Quindi ho recuperato tutto al mare o per strada, poi ho utilizzato questi materiali intrecciando una maglia e dandole la forma del ventaglio”. Racconta la giovane artista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ecco il Ventaglio donato a La Russa, realizzato con 450 linguette di lattine

"Avevo scommesso che non avremmo votato a favore" di von der Leyen. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa, rispondendo alle domande nel corso della tradizionale cerimonia del Ventaglio, parlando del no di FdI alla presidente della Commissione e raccontando di avere una maglietta che uso la notte con scritto mai con il Pd, né con i 5 Stelle. Non ne abbiamo fatta una 'mai con i verdi, mai con la sinistra europea, mai con la Salis, tanto per fare un nome evocativo. Anzi con il padre ho intrattenuto un ottimo rapporto, non foss'altro perché era un elettore conclamato del mio partito, finché la figlia lo ha portato su posizioni diverse... E il fatto di non avere votato a favore di von der Leyen senza rompere con lei, senza arrivare ad accuse, se devo dare un giudizio personale, devo dire che l'ho apprezzato", ha concluso. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Apprezzato il no a von der Leyen senza rompere con lei"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica