Interni

"Lo sfruttamento del lavoro dei più deboli e indifesi, "con modalità e condizioni illegali e crudeli" è un "fenomeno che, con rigore e fermezza, va ovunque contrastato, eliminato totalmente e sanzionato, evitando di fornire l’erronea e inaccettabile impressione che venga tollerato ignorandolo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia in occasione del 160esimo anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caporalato, Mattarella: "Va contrastato con rigore e fermezza, eliminato e sanzionato"

"Se è vero che nelle guerre c’è sempre qualcuno più responsabile nell’averle scatenate - e queste responsabilità non possono essere taciute - è vero che le vittime sono uguali nella loro umanità e nell’atroce dolore che sono costrette a sopportare. Le vittime sono tutte uguali. Meritano aiuto, cura, solidarietà, vicinanza umana". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella alla per la cerimonia in occasione del 160esimo anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Vittime guerre tutte uguali, meritano cura e solidarietà"

"La Croce Rossa, con la sua storia e con la sua peculiare esperienza, maturata in oltre un secolo e mezzo, aggiunge alla "energia naturale delle libere aggregazioni della società civile, anche il valore espresso da una grande professionalità. Professionalità, unita a umanità, all’attenzione per ogni donna e ogni uomo. Questi valori ne accompagnano il prestigio e la fiducia di cui gode presso i nostri concittadini". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Solferino in provincia di Mantova, per la cerimonia in occasione del 160esimo anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella alla Croce Rossa: "Grande professionalità e attenzione a ogni donna e uomo"

"La solidarietà ci ha sempre consentito di superare prove anche molto difficili. Chi pensa che la modernità porti con sé inevitabilmente una contrazione dei corpi intermedi della società, che il futuro ci riservi una progressiva, arida semplificazione tra istituzioni pubbliche da un lato e cittadino come singolo, senza nulla nel mezzo, ignora che una società siffatta sarebbe molto più insicura, e decisamente infelice". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Solferino in provincia di Mantova, per la cerimonia in occasione del 160esimo anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Senza corpi intermedi società più insicura e infelice"

L'antifascismo è l'unico possibile collante che Partito democratico e Cinque Stelle hanno individuato per non squagliarsi nel loro niente, e mettere insieme un'alleanza con lo scotch

Vittorio Feltri
Fantafascismo permanente
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica