Interni

“Mentre qui facciamo le polemiche, anche quando gli altri ci fanno i complimenti noi ci facciamo le polemiche: tutti gli altri ci hanno fatto i complimenti per uno dei G7 meglio riusciti della storia del G7”, le parole della Premier Meloni alla festa de Il Giornale a Milano, sul tema del G7. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "È stato uno dei migliori G7 della storia"

“Rivendico di aver organizzato un G7 all’altezza della reputazione italiana, di averlo fatto in una Regione del Sud anche per smontare i pregiudizi che fino al giorno prima del G7 abbiamo letto su alcuni media della stampa internazionale e sì, si aver fatto mangiare ai leader delle Nazioni presenti i penzerotti pugliesi”, ha affermato la Premier Meloni nel corso della festa per i 50 anni de Il Giornale. “Perché nel momento in cui si organizza un evento globale si deve sapere che noi non siamo in grado di risolvere i problemi che abbiamo se non ripartiamo dalla nostra identità, dalla nostra specificità. Volevo un borgo globale. Sono contenta che ci siano state le mozzarelle annodate a mano, le signore che facevano le collane con i noccioli dell’ulivo e penso che non si potesse vedere”, ha aggiunto. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Rivendico di aver fatto mangiare ai leader del G7 i panzarotti pugliesi"

A margine della festa de Il Giornale, il vicepremier Salvini ha parlato dell’Autonomia, rispondendo al Governatore della Calabria: “Occhiuto dovrebbe rileggere il programma elettorale e il testo della legge approvata dal centrodestra. Sarà una grande opportunità del Sud di crescita, di migliorare la qualità dei servizi dei cittadini: pensiamo ai beni culturali, che loStato troppo spesso non gestisce o gestisce male o tiene chiusi. Le Regioni del Sud che hanno un patrimonio inarrivabile e che potranno finalmente valorizzare. Chi è capace non ha nulla da temere dall’autonomia”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Chi è capace non ha nulla da temere dall'Autonomia"

“È appena giunta la notizia della morte del bracciante agricolo indiano che ha subito un incidente gravissimo nelle campagne di Latina e che è stato abbandonato in gravissime condizioni che poi ne hanno causato la morte. È per me motivo di grande dolore dover commentare questo fatto per le modalità con cui si è svolto, per il fatto che si tratta di una persona che lavorava senza contratto e che è stato vittima di un atto di barbarie che deve essere perseguito in tutti i luoghi e tutte le sedi”, il commento del ministro del Lavoro Calderone nel corso del Question Time alla Camera in merito alla morte del bracciante agricolo indiano abbandonato in strada a Latina con il braccio amputato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morto il bracciante indiano scaricato in strada a Latina, Calderone: "Grande dolore"

"Questa piazza non accetta che lo scontro politico, per quanto accesso, sfoci nell'aggressione fisica. Noi di +Europa lo abbiamo già subito, dall'aggressione da parte del presidente di Coldiretti a quella in Albania. Non è accettabile. Mai abbiamo sentito espressioni solidarietà o di condanna da parte della maggioranza e del Governo. Noi siamo qui per condannare e opporci alle riforme che il Governo sta portando avanti. Non si tratta di aumentare l'autonomia delle Regioni, bensì di una tendenza secessionista che c'è sempre stata nelle destre italiane. E non si tratta nemmeno di rafforzare la stabilità dei Governi, bensì di imprimere una svolta plebiscitaria e illiberale. Dobbiamo opporci con tutti gli strumenti disponibili" lo ha detto il deputato Riccardo Magi, segretario di +Europa, a margine della manifestazione congiunta delle opposizioni a piazza Santi Apostoli contro il premierato e l'autonomia differenziata. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Magi (+Europa): "Premierato e autonomia differenziata? Una svolta plebiscitaria e secessionista"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica