Interni

"Stiamo vivendo un cambiamento epocale che avrà un impatto determinante su ogni settore lavorativo, non solo in quelli più tradizionali, ma anche in quelli più innovativi che interessano il lavoro intellettuale. L'intelligenza artificiale sarà una risorsa se il suo sviluppo migliorerà la qualità del lavoro, se lo renderà più efficiente, sempre più a misura di persona", le parole di Giorgia Meloni in un videomessaggio inviato al Festival del Lavoro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Intelligenza artificiale sarà un'opportunità se migliorerà la qualità del lavoro"

"In occasione del Primo maggio, abbiamo approvato un ulteriore pacchetto di norme che libera circa 3 miliardi di euro per incentivare l'assunzione di donne, giovani, lavoratori più fragili, soprattutto al Sud. Ma non ci stiamo occupando solo di rilanciare il nostro mercato del lavoro, di renderlo più dinamico. Stiamo concentrando la nostra attenzione anche sulle nuove sfide che i nostri lavoratori e le nostre imprese sono chiamati ad affrontare.", le parole di Giorgia Meloni nel videomessaggio inviato al Festival del Lavoro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Con decreto Primo maggio liberati tre miliardi per incentivare assunzioni"

“Sul piano dei rimpatri segnalo che dall’inizio dell’anno, al 14 maggio, sono stati effettuati 1700 rimpatri, in aumenti rispetto i 1681 dello scorso anno, nonostante parte die Cpr esistenti non siano pienamente funzionali per gli atti vandalici commessi dagli stessi stranieri. Il 70% dei rimpatriati è transitato dai Cpr tant’è che ribadisco che è necessario realizzare nuove strutture sul territorio nazionale”, ha spiegato il ministro dell’Interno Piantedosi al Question Time al Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "Necessario realizzare nuovi Cpr in Italia"

“La mattina del terremoto di Amatrice e arrivai la mattina presto e da quel momento da rappresentante delle istituzioni, da Presidente della Regione, mi sono trovato immerso in giorni e mesi nelle quali tocchi con mano che la tua decisione è fondamentale per altri migliaia di esseri umani”, racconta il candidato alle Europee con il Pd Zingaretti ai microfoni di “Personale è politico”, format del Partito Democratico. “C’è l’essenza del dovere della politica, ovvero decidere per gli altri, assumersi la responsabilità di prendere decisioni per il bene comune e quel giorno, quella mattina e quei giorni successivi sono stati momenti che mi hanno cambiato la vita perché non avevo mai pensato che facendo il Presidente della Regione potessi trovarmi di fronte a tanto devastante dolore e al tempo stesso e al tempo stesso alla necessità devastante di non potersi distrarre e a fare il proprio dovere”, ha aggiunto. / Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zingaretti (Pd): "Terremoto di Amatrice mi fece capire qual è il dovere della politica"

“L’Agcom ha stabilito che il confronto Meloni-Schelin non rispettava la parità di trattamento e di condizioni rispetto alle altre forze politiche, tant’è che ho saputo che la Rai l’ha dovuto annullare. Non è una bella figura perché si è tentata una polarizzazione in un sistema elettorale che è di proporzionale puro, in cui ogni forza politica corre per sé. Mentana ha offerto invece un confronto rispettando la parità di condizione. Per questo ho accettato il suo invito: Giorgia Meloni cosa farai?”, ha affermato il leader del M5S Conte a margine della sua visita a Pesaro in merito al confronto pubblico con la Premier in vista delle elezioni europee. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte invita Meloni al confronto da Mentana: "Cosa farai?"

"Oggi solennizziamo questo patto tra Alleanza Verdi e Sinistra e il Partito del Sud. Collaboriamo da diversi anni, ma negli ultimi mesi il rapporto si è molto rafforzato grazie alla battaglia comune contro l'autonomia differenziata, con il famigerato ddl Calderoli che spacca l'Italia accentuandone le diseguaglianze. Noi la stiamo contrastando in Parlamento, ma non basta l'opposizione parlamentare. Serve un'opposizione larga in tutto il Paese. Per questo è importante il Partito del Sud perché da molti anni conduce queste battaglie. L'esito di queste battaglie sono state due candidature nelle liste per le europee di Alleanza Verdi e Sinistra nella circoscrizione Sud: Natale Cuccurese e Valeria Spinelli, esponenti di grande rilievo. Porteranno alla lista e alla battaglia contro l'autonomia differenziata un grande contributo" così il senatore Peppe De Cristofaro, a margine della conferenza in cui è stata annunciata la candidatura di due esponenti del Partito del Sud nelle liste di Alleanza Verdi e Sinsitra per le europee. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Europee, Cristofaro (Avs): "Il Partito del Sud? Ci unisce battaglia contro autonomia differenziata"

Non c'è il sì della maggioranza dei partiti in Parlamento come richiesto dall'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. Niente confronto tv tra il presidente del Consiglio e la leader del Pd, ma si studiano altre strade

Lorenzo Grossi
Rai, lo stop dell'Agcom: cancellato il duello Meloni-Schlein

“Sono molto contento e veramente lieto di potervi annunciare che il Consiglio di Presidenza su mia proposta ha nominato all’unanimità Federico Toniato segretario generale del Senato della Repubblica”, ha annunciato in Aula il Presidente del Senato La Russa, in merito alla nomina di Toniato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa in Aula: "Su mia proposta Toniato nominato nuovo segretario generale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica