"Era il magistrato più famoso al mondo" ha ripetuto l'altro giorno Claudio Martelli, ex Guardagilli che nominò Giovanni Falcone direttore degli Affari penali nel febbraio 1991

"Era il magistrato più famoso al mondo" ha ripetuto l'altro giorno Claudio Martelli, ex Guardagilli che nominò Giovanni Falcone direttore degli Affari penali nel febbraio 1991
Occorre che le imposte siano tutti a pagarle e non soltanto i poveri cristiani onesti, mentre i furbi paperoni non versano un misero euro
Intervista a Giuseppe Cruciani. Il conduttore radiofonico e la contestazione subìta a Torino: "La sinistra cerca solo i loro voti"
La presidente della Rai Soldi smonta la vicenda in Vigilanza: "Questione di contratti"
Nuove scosse ai Campi Flegrei. Bacoli, via libera a 350 abitazioni e 125mila metri cubi
Piano studiato solo per le eruzioni. De Luca: "Più soldi per le strade"
Bagarre delle opposizioni al momento della bocciatura degli emendamenti presentati da Pd e Avs che volevano addirittura raddoppiare il numero dei membri permanenti a Palazzo Madama. Il centrodestra ironizza: "I cittadini non li votano e pretendono che i non eletti valgano oltre 3 volte più di tutti i loro elettori messi insieme"
"L'Italia è favorevole al riconoscimento dello Stato Palestinese, ma lo Stato Palestinese poi deve riconoscere Israele e Israele a sua volta deve riconoscere la Palestina. Nei prossimi giorni incontreremo il presidente del Consiglio dell'Autorità Nazionale Palestinese. Occorre avviare un percorso sia con gli israeliani che con i palestinesi per giungere al reciproco riconoscimento. Inoltre noi non riconosciamo Hamas, ma l'Autorità Nazionale Palestinese" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine del seminario 'Global Gateway Ue e Settore Privato – Sfide e opportunità per il sistema Italia', tenutosi alla Farnesina. (Alexander Jakhnagiev)
Dopo le polemiche, il premier interviene e sospende il provvedimento. "Nostro obiettivo è contrastare la grande evasione ma senza vessare con norme invasive"