Intervenuta alla presentazione del libro di Matteo Salvini, Silvia Sardone, candidata alle Europee, si è trovata a fronteggiare un gruppo di contestatori. Ecco cosa è successo

Intervenuta alla presentazione del libro di Matteo Salvini, Silvia Sardone, candidata alle Europee, si è trovata a fronteggiare un gruppo di contestatori. Ecco cosa è successo
Centri sociali e collettivi bloccati all'ingresso del Salone del Libro di Torino dalle forze dell'ordine in tenuta antisommossa. Zerocalcare esce e punta il dito sulle forze dell'ordine
Figuraccia di Giuseppi per una manciata di voti: provando a sfruttare l'inchiesta ligure, l'ex premier è stato contestato e insultato alla manifestazione contro progetti e grandi opere dai portuali legati a Potere al popolo
Zerocalcare dal Salone del Libro esce per dare solidarietà ai centri sociali che si trovano all'esterno, tra i quali Askatasuna con il quale l'artista ha sempre uno stretto legame | video Telegram @Askatasuna
Il presidente meloniano del Municipio VI di Roma sgombera lo spazio occupato dagli anarchici e viene minacciato. La solidarietà di Fratelli d'Italia: "Grave clima di odio e di violenza, ma vai avanti con onore"
"Con la Meloni Costituzione, magistratura e stampa sotto attacco". Rassegna stampa delle storielle raccontate dai quotidiani della famiglia Elkann
Alcuni esponenti azzurri sono stati presi di mira durante un volantinaggio a Roma. FI punta il dito contro la sinistra: "Violenti e anti democratici, incapaci di avere un libero confronto"
Il ministro della Giustizia alla seconda giornata del Congresso nazionale dell'Anm invoca il dialogo, ma la porta resta chiusa
"Dovremmo essere un po' più coraggiosi e fare nomi, cognomi e dire quali sono le istituzioni e i loro proprietari, che controllano l'alimentazione a livello mondiale. Se non facciamo nomi e cognomi, parliamo solo in astratto. Credo che non sia giusto che l'umanità non sappia chi è che controlla gli alimenti, quali sono le risorse per il bene comune e chi governa questo pianeta oggi. Pertanto bisogna ricordare che la stragrande maggioranza dell'umanità vive da sola, senza sistemi e istituzioni di supporto. Conosco poco la cooperazione internazionale perché non ne faccio parte. Ma è molto importante incoraggiare il bene comune. Pertanto, non so dire i nomi di coloro che ci guadagnano di più grazie alla povertà, però conosco tutte quelle esperienze che danneggiano la vita in generale" lo ha detto la premio Nobel Rigoberta Menchù Tum, a margine del tavolo a margine del tavolo sul cibo e sui sistemi alimentari, presso la sede di Coldiretti a Palazzo Rospigliosi. (Alexander Jakhnagiev)