Interni

Un ex deputato dei Verdi, Stefano Apuzzo, ha scavalcato il davanzale di una finestra della Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati e, passando sul cornicione, ha raggiunto il balcone sulla facciata, in corrispondenza della Sala della Lupa. Lì ha appeso due bandiere della Palestina e ha gridato "Basta genocidio a Gaza, liberazione ostaggi, cessate il fuoco e fine del massacro a Gaza, fatto anche con armi italiane". Poco dopo ha percorso nuovamente il cornicione ed è rientrato nella Sala Aldo Moro. Pochi minuti più tardi, i commessi della Camera sono usciti dal balcone e hanno rimosso le due bandiere. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Blitz pro Palestina a Montecitorio, si arrampica sul balcone e appende bandiere palestinesi

Siparietto in audizione in Senato sulla riforma della Serie A: il presidente della Lazio Claudio Lotito, dopo la conclusione dell’intervento del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, è stato ripreso dalle telecamere proprio mentre sembra aver avuto un colpo di sonno. Lotito, appisolato mentre al suo fianco il presidente del Verona Maurizio Setti ha preso la parola, sembra poi essere stato svegliato da De Laurentiis, a distanza. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lotito si addormenta in audizione in Senato sulla riforma della Serie A, De Laurentiis lo sveglia

Nel corso dei lavori in Aula al Senato, il Presidente La Russa ha chiesto di osservare un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Giovanni Falcone, di Franca Morvilo, dei tre uomini della scorta Montinaro, Dicillo, e Schifani, che persero la vita il 23 maggio 1992. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
In Aula al Senato un minuto di silenzio per la Strage di Capaci

“Il redditometro è eredità del passato: il Fisco spione non è il Fisco che ho in testa per un Paese libero. Si devono accertare i redditi veri e non presunti, e la ricchezza e il benessere non sono indice di malaffare, ma sono il bene del Paese, quindi bisogna aiutare questi ragazzi ad avere successo nella vita. Lo Stato non deve perseguire in base alle supposizioni. Lo ritengo un errore di percorso fortunatamente durato una manciata di minuti e ampiamente superato”, il commento del vicepremier Salvini sul tema del redditometro. / Facebook Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Redditometro è un errore di percorso, ampiamente superato"

In apertura del suo intervento al Festival dell’Economia di Trento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini è stato contestato e fischiato in sala da un gruppo di attivisti di Greenpeace. Salvini ha risposto: “Quelli che vogliono le auto elettriche prodotte in Cina dove bruciano il carbone per inquinare di meno a Trento. Non avete capito niente della vita, fatevi dire onestamente”. I contestatori poi hanno chiesto della siccità: “Siccità? Sta piovendo come non piove da un secolo”, ha aggiunto. / Facebook Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini contestato da attivisti di Greenpeace al Festival dell'Economia di Trento

In apertura del suo intervento al Festival dell’Economia di Trento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini è stato contestato e fischiato in sala da un gruppo di manifestanti per il clima. Salvini ha risposto: “Un applauso ai creativi che accolgono Trento: rendete frizzante la mattinata. Quelli che vogliono le auto elettriche prodotte in Cina dove bruciano il carbone per inquinare di meno a Trento. Non avete capito niente della vita, fatevi dire onestamente”. I contestatori poi hanno chiesto della siccità: “Siccità? Sta piovendo come non piove da un secolo”, ha aggiunto. / Facebook Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini contestato al Festival dell'Economia di Trento: "Non avete capito niente della vita"

"Era il magistrato più famoso al mondo" ha ripetuto l'altro giorno Claudio Martelli, ex Guardagilli che nominò Giovanni Falcone direttore degli Affari penali nel febbraio 1991

Filippo Facci
Falcone, così famoso e non solo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica