Politica

"Con il cancelliere abbiamo parlato dei negoziati commerciali in corso tra l’Unione Europea gli Stati Uniti, siamo d’accordo sul fatto che occorrerà scongiurare una guerra commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Continueremo, insieme con gli altri leader, e ovviamente in costante contatto con la Commissione Europea, a lavorare per un accordo che possa essere reciprocamente vantaggioso, che deve essere concluso prima del prossimo primo di agosto. L’obiettivo, per me, rimane quello di rafforzare l’Occidente nel suo complesso e di rendere ancora più forti le nostre economie, che sono già strettamente interconnesse. Tutti gli altri scenari sarebbero totalmente insensati nell’attuale contesto" così la premier Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa congiunta a seguito dell'incontro con il Cancelliere austriaco Christian Stocker. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Meloni: "Necessario raggiungere accordo vantaggioso per Ue e Usa entro il primo agosto"

"Abbiamo confermato sempre in ambito europeo il nostro impegno per dare ai Balcani occidentali una prospettiva concreta di adesione all'Unione Europea, quella che a me piace chiamare -riunificazione dell'Unione Europea-. Chiaramente noi pensiamo che questo sia fondamentale, particolarmente nel tempo complesso che stiamo vivendo e che l'Europa su questo debba accelerare dando dei segnali concreti a Nazioni che stanno facendo del loro meglio per essere parte della nostra famiglia". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa dopo l'incontro con il cancelliere austriaco Christian Stocker, a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Cancelliere Stocker: Impegno comune per adesione Balcani a Unione Europea

Dalla Toscana alla Campania passando per la Puglia, Elly Schlein non è ancora riuscita a imporre la sua classe dirigente nei territori. L a cartina di tornasole sono le candidature per le prossime Regionali

Francesco Curridori
Ecco perché Elly Schlein ha un problema di classe dirigente

"Sul Medio Oriente abbiamo condiviso ancora una volta l'assoluta urgenza di un cessate il fuoco a Gaza che possa condurre al rilascio degli ostaggi e permettere di fornire alla popolazione civile l'assistenza umanitaria a livello necessario. L'impegno dell'Ue è positivo. Io continuo quotidianamente a lavorare per sostenere i mediatori". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al cancelliere austriaco Christian Stocker. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Urgente il cessate il fuoco a Gaza, sostengo i mediatori

“Siamo d’accordo che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale” tra Usa e Ue e “continueremo – insieme con gli altri leader e in contatto con la Commissione – a lavorare per un accordo reciprocamente vantaggioso da raggiungere prima del primo agosto. Per me l’obiettivo è rafforzare l’Occidente nel suo complesso e le nostre economie, tutti gli altri scenari sarebbero insensati nell’attuale contesto”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al cancelliere austriaco Christian Stocker. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi Usa, Meloni: Cercare accordo, altri scenari insensati

Alla Camera la conferenza stampa di presentazione della pdl, a prima firma del deputato di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti, che prevede l’obbligatorietà nelle città di svolgere rilevazioni delle polvere sottili in tutti gli ambienti delle metropolitane e prendere relative misure in caso di livelli eccessivamente alti. Interverranno i deputati di FdI: Andrea Mascaretti e Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente. "Molto importante per la salute dei cittadini, soprattutto nelle grandi città", commenta Mascaretti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proposta legge FdI su rilevamenti pm10 metropolitane, Mascaretti: Importante per salute cittadini

Si chiama Arcadia, è la nuova nave oceanografica da ricerca dell’Ispra. Consentirà di esplorare i fondali marini fino a 4mila metri di profondità. È finanziata con 400 milioni di euro di fondi Pnrr. Può ospitare fino 35 scienziati, ricercatori e personale e solcare i mari oltre 200 giorni all’anno. È dotata, tra l’altro, di sensori per rilevare moti ondosi, correnti marine e per acquisire i parametri per costruire gli scenari sui cambiamenti climatici. Consentirà di conoscere il mare, le coste, i monti sottomarini per sviluppare e programmare interventi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Arriva Arcadia, la nuova nave oceanografica dell'Ispra. Esplorerà fondali marini fino a 4mila metri

Coldiretti scende in piazza per denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula von der Leyen, di distruggere l’agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio della stangata sui dazi che vede ancora una volta la Von der Leyen indiziata numero uno di un immobilismo che sta affossando l'economia europea con rischi ora per l'agricoltura dieci volte più gravi dei danni che potrebbero causare i dazi di Trump. Questi potrebbero essere gli effetti delle nuove proposte di bilancio che la Commissione presenterà domani, a partire da un fondo unico tra politiche di coesione e politica agricola. Per la prima volta dal 1962 l’Europa non avrebbe più un budget destinato con chiarezza al sostegno della produzione di cibo e alla sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. Così, con un messaggio chiaro “Abbiamo bisogno dell’Europa come il pane, ma questa non è l’Europa che vogliamo”, Coldiretti ha dato vita ad un’azione coordinata da Bruxelles a Roma, per dare il benvenuto a “Vonderland”, una landa autocratica che vede un’Europa sempre più distante dalla realtà, dai cittadini e dalla terra. L’iniziativa ha coinvolto centinaia di giovani agricoltori di Coldiretti, che hanno esposto striscioni raffiguranti Ursula von der Leyen nella sua “Vonderland” appunto, accompagnati da messaggi chiari come: “non spegnere la democrazia!”, "non spegnere la salute" "non spegnere l'agricoltura" sempre più minacciata da una Commissione Europea che ignora sistematicamente le scelte del Parlamento europeo e agisce senza confronto democratico. Gli striscioni, oltre ad essere stati esposti dal palazzo di Farm Europe a Bruxelles a pochi passi da quello di Berlaymont sede della Commissione Europea, sono stati alzati in cielo anche in alcuni luoghi iconici di Roma come il Colosseo e Fontana di Trevi, e con valore anche politico come Palazzo Chigi e il Senato. Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Protesta Coldiretti al Colosseo, "tecnocrazia della von der Leyen costa più dei dazi Usa". Immagini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica