Leggi il settimanale

Cosa c'entra Lucerna con l'ex governatore della Puglia Michele Emiliano? Ebbene, dopo aver lasciato il suo incarico da governatore regionale, pretende di tornare a fare il magistrato con tutti gli scatti di stipendio non maturati in vent'anni di carriera politica perché ha costruito piste ciclabili, ponti e passanti ferroviari, successi che da pm non ha senso rivendicare. Insomma, classica mossa da furbetti di sinistra

Gabriele Barberis
Invocava la “gara” agli investimenti tra Musk e Branson aggiungeva: “Più andiamo veloci, più in fretta metteremo a disposizione la possibilità di lanciare satelliti a basso costo, che permetterà di rafforzare ancora questo importante distretto”.

“Parlare di natalità è un dovere che ci viene indicato dall’articolo 31 della Costituzione. Non è questione che si risolve nell’oggi. Affrontare i temi della natalità nel nostro Paese non è in contrapposizione con l’integrazione dei migranti. Con il loro lavoro contribuiscono al benessere delle nostre comunità. Si tratta di un contributo prezioso”. Così ha parlato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla V Edizione degli Stati generali della Natalità a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Stati Generali Natalità: Dai migranti contributo prezioso alla nostra società

“In una società centrata sul tempo reale i giovani vengono messi in condizione di stare in costante ritardo, ma non è loro responsabilità. Il ritardo nel trovare occupazione stabile, nel rendersi autonomi dalle famiglie di origine, nel metter su famiglia e nell’avere figli. Parliamo delle difficoltà date dalla precarietà e dai bassi redditi, dalle carenze dei servizi che rendono difficile conciliare i tempi del lavoro e della vita familiare. La generatività ha valore umano e sociale”. Così ha parlato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla V Edizione degli Stati generali della Natalità a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Giovani in ritardo nel costruire famiglia, colpa della precarietà"

“La struttura, l’equilibrio demografico di un Paese, sono l’immagine dei suoi cittadini nel definirne il futuro. In uno Stato democratico come la nostra Repubblica i temi della natalità sono come espressione alta del dovere delle strutture pubbliche di porre i cittadini nella condizione di esprimere in piena libertà la loro vocazione alla genitorialità. La continuità si manifesta nel succedersi delle generazioni. La natalità è un tema vitale per il nostro Paese e per l’Europa”. Così ha parlato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla V Edizione degli Stati generali della Natalità a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Natalità tema vitale per il nostro Paese e per l'Europa

Il segretario della Cgil: "Chiediamo che venga introdotto un contributo di solidarietà alle 500mila persone più ricche del nostro Paese. Chiediamo una cosa precisa: a chi ha una ricchezza netta annua che supera i 2 milioni, un contributo dell'1%"

Redazione web
Landini mette ancora i ricchi nel mirino: "Diano un contributo di solidarietà"

Se un partito che si richiama esplicitamente all'identità religiosa islamica nasce in un Paese occidentale, sarebbe quantomeno doveroso chiarire che tipo di Islam intende rappresentare

Vittorio Feltri
Che Islam rappresenta il partito dei musulmani?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica