Leggi il settimanale

"Vicenda su Consigliere del Quirinale chiusa, il problema non era, in ogni caso, il presidente della Repubblica, di cui tutti abbiamo grande rispetto: ne rispettiamo la terzietà, perché il presidente della Repubblica è sempre comunque al di sopra delle parti. Il problema riguardava alcune dichiarazioni fatte in occasione di una cena da un consigliere del Quirinale. E' lì che è nato il problema, ma mi pare che l'incontro tra la presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica di ieri abbia concluso questa vicenda", lo ha detto Tajani a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Vicenda Consigliere Quirinale chiusa, grande rispetto per il Presidente Mattarella

"Va bene intervenire con l'educazione nelle scuole, ma bisogna vedere se gli educatori, per esempio alle elementari, sono sufficientemente preparati. Il rispetto delle regole però deve avvenire prima di tutto in famiglia, è lì il primo luogo in cui i bambini apprendono l'approccio nei confronti delle regole. È necessario intervenire con le leggi, con le leggi penali e la repressione, ma è soprattutto necessario intervenire con l'educazione" così il Ministro Nordio, a margine della High Level Conference against Femicide tenutasi presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: Educazione sessuale a scuola? "Va bene, ma l'insegnamento deve partire dalle famiglie"

"Vorrei congratularmi con il governo italiano per questa iniziativa così importante, realizzata in collaborazione con l’Ocse. Credo che siamo tutti consapevoli del fatto che la violenza contro le donne sia in aumento e che occorra creare consapevolezza, perché non si tratta di un problema che riguarda solo le donne. Riguarda tutti noi, perché è un attacco alla sicurezza collettiva. È una vita spezzata e, prima che questa intervista finisca, da qualche parte nel mondo una donna verrà uccisa solo perché è una donna. Dobbiamo quindi cambiare mentalità. Dobbiamo educare donne, ragazzi e ragazze sin dalla più tenera età, perché molto spesso all’origine del problema c’è uno stereotipo. E sappiamo tutti che quando una donna viene uccisa, nella maggior parte dei casi è da qualcuno di cui si fidava, qualcuno che un giorno le aveva detto “ti amo”. Si tratta dunque di un problema che colpisce profondamente le nostre famiglie, la nostra società e la nostra democrazia. A livello europeo stiamo adottando una direttiva rivoluzionaria, approvata nel corso dell’ultimo mandato, perché il femminicidio è il più delle volte la fase finale di un processo. La violenza contro le donne non inizia con un femminicidio: culmina in un femminicidio. Dobbiamo quindi affrontare la dipendenza economica, gli stereotipi, la violenza online, le molestie e così via. Ecco perché siamo realmente impegnati: questo è il primo punto, il primo tema della nostra tabella di marcia per i diritti delle donne, adottata lo scorso marzo e che traccerà la strada per la nostra prossima strategia, prevista per marzo 2026" così la Commissaria Europea Hadja Lahbib, a margine della High Level Conference against Femicide tenutasi presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lahbib: "Violenza di genere va combattuta dall'inizio, femminicidio è solo il culmine"

La proposta di legge organica contro il "separatismo religioso" prevede una serie di strette, compreso il divieto di utilizzo del velo integrale a qualunque età

Francesca Galici
L'Austria vieta il velo sotto i 14 anni a scuola. FdI: "È mortificazione dell'identità femminile"

"La stampa dovrebbe apprezzare la franchezza e la disponibilità del Presidente Trump con i media", così la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, rispondendo a una domanda sulla definizione di "piggy" data a Trump a una cronista a bordo dell'Air Force One, dopo una domanda su Epstein. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Portavoce Casa Bianca: Giornalista chiamata Piggy? Stampa dovrebbe apprezzare franchezza Trump
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica