Politica

Finalmente separate. Con la riforma voluta dal ministro Carlo Nordio si corona un percorso durato oltre trent’anni e che finalmente vede la separazione fra magistratura inquirente e giudicante. Da anni anche CulturaIdentità ha fatto sentire l...

CulturaIdentità
Approvata la riforma della Giustizia, ora finisce "il sistema"

"Neanche Madre Teresa potrebbe difendersi da queste accuse. Sono truccate. È tutto truccato”, le parole di Donald Trump, uscendo dal tribunale di New York, dove i giurati dovranno decidere se condannarlo o meno per aver falsificato i bilanci della sua organizzazione per pagare con fondi neri il silenzio della ex pornostar Stormy Daniels. / Ig Trump (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Processo truccato, neanche Madre Teresa potrebbe difendersi"

Il ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha firmato due bandi per il reclutamento di 6.428 insegnanti di religione cattolica, dopo il "fermo" di venti anni dal primo, e unico, istituito nel febbraio del 2004

Roberta Damiata
Docenti di religione, al via il concorso per 6428 posti

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera dei Deputati per l'evento dedicato ai cento anni dell'ultimo discorso di Matteotti a Montecitorio. Le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella e Meloni alla Camera per l'evento dedicato a Matteotti

"I lavori degli studenti vincitori del concorso Matteotti per le scuole che saranno oggi premiati ci ricordano che la sua morte non è stata vana. Egli resta uno straordinario esempio di rigore morale e impegno civile per i nostri giovani. Nel ricordo indelebile di Giacomo Matteotti possa la nostra democrazia crescere e svilupparsi sempre di più", le parole del Presidente della Camera Fontana all'evento alla Camera dedicato a Matteotti. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Morte Matteotti non è stata vana, esempio di rigore morale e impegno civile"

"La Camera dei Deputati onora Giacomo Matteotti, uno dei padri della nostra democrazia, vittima dello squadrismo fascista esattamente 100 anni fa. Dallo scranno di quest'aula, dove è stata posta una targa in suo ricordo, Giacomo Matteotti pronunciò il discorso che gli sarebbe costato la vita. A perenne ricordo del suo sacrificio questo scranno non sarà più assegnato ad alcun deputato", le parole del Presidente della Camera Fontana all'evento dedicato a Giacomo Matteotti. / WebTV Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Scranno Matteotti alla Camera non sarà assegnato più ad alcun deputato"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arriva alla Camera per l'evento dedicato ai cent'anni dal celebre discorso del 30 maggio 1924, in cui Giacomo Matteotti denunciò in Parlamento le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile di quell'anno. Mattarella viene accolto dagli applausi di tutta l'Aula. Le immagini. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella accolto dagli applausi alla Camera per l'evento dedicato a Matteotti

"Briciola è arrivata al 4.º reggimento nel febbraio 2014. Alla mattina saluta tutti i militari e partecipa a tutte le operazioni di caserma, a cominciare da l'alzabandiera. Ha partecipato a tutte le cerimonie, ma quella più importante è sicuramente la parata militare del 2 giugno", le parole di Fabio Tassinari comandante della fanfara a cavallo dell'Arma dei Carabinieri in un video postato sui social in vista della parata del 2 giugno. / X Ministero Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La mascotte dei carabinieri Briciola si prepara per il 2 giugno e celebra i 10 anni di servizio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica