Politica

"Vorrei qui ricordare le vittime della tragica alluvione che ha colpito i territori dell'Emilia Romagna, tanto vicini alla vostra Repubblica, e vorrei qui ringraziare San Marino e la sua protezione civile per la fattiva solidarietà dimostrata in quell'occasione". Sergio Mattarella, durante la visita di Stato a San Marino, ricorda l'alluvione che ha colpito i cittadini e le imprese dell'Emilia Romagna. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Mattarella: "Grazie a San Marino per aiuto su alluvione"

"I nostri due Paesi sono legati dal filo indissolubile di una storia millenaria. Durante il Risorgimento italiano, San Marino accolse e protesse Garibaldi, nonostante i rischi di ritorsioni delle truppe austriache. L'Ospedale di guerra sul fronte veneto, durante il Primo conflitto mondiale, sorse con spirito di generosità dalla Repubblica del Titano, a fianco dei combattenti italiani, così come, durante la Seconda guerra mondiale, San Marino accolse decine di migliaia di sfollati durante il passaggio del fronte". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Visita di Stato nella Repubblica di San Marino, al termine dell'incontro con i Capitani reggenti Filippo Tamagnini e Gaetano Troina. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-San Marino, Mattarella: "Legati da filo indissolubile da storia millenaria"

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della sua visita di Stato nella Repubblica di San Marino ha deposto una corona d’alloro ai piedi dell’Ara dei Volontari. Ecco le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella depone una corona all'Ara dei Volontari a San Marino

"Questi reati sono una sconfitta collettiva e quindi la risposta non può che essere collettiva", le parole del ministro Nordio in audizione alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: Femminicidi sono sconfitta collettiva

"Da otto giorni sono cittadino italiano e ne sono molto fiero. Sono venuto in Italia da bambini poi i miei studi accademici sono stati dedicati all'arte e l'arte italiana. Sono pieno d'orgoglio". Lo dice il direttore degli Uffizi Eike Schmidt a margine della presentazione in Senato del ritratto settecentesco di Margherita d'Austria, detta la Madama. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cittadinanza italiana a Eike Schmidt, il direttore degli Uffizi: "Sono pieno d'orgoglio"

"Deciderò a gennaio, non è detto, ma ci rifletterò a partire da Natale. È troppo presto, non ho nemmeno tempo. Prima porto a termine il mio mandato agli Uffizi". Lo dice il direttore degli Uffizi Eike Schmidt a margine della presentazione in Senato del ritratto settecentesco di Margherita d'Austria, detta la Madama. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Eike Schmidt: "Candidatura a sindaco di Firenze? Decido a gennaio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica