L'esordio in Italia nel 1932 edito da Nerbini, ma i fumetti per lungo tempo furono ospitati dal Corriere dei Piccoli. Nell'aprile del 1949 il vero numero 1 grazie a una scuola di disegnatori guidata da Romano Scarpa che riuscì a dare al giornale un'impronta made in Italy
Al voto il 6-7 giugno 63 Province e oltre 4mila Comuni. Pdl e Lega risolvono il puzzle dei candidati. Il Carroccio vince la corsa per la provincia di Brescia e fa un passo indietro in quella di Torino. Bossi esulta: "Silvio mi ha accontentato"
Le nuove case alla moda: chiesa con piscina e vista mare. Sempre più italiani acquistano edifici sconsacrati. Templi immersi nel verde ma con tutti i comfort


Oggi il cda di viale Mazzini vara la nomina di Masi a direttore generale. Poi toccherà ai nuovi vicedirettori. Per la guida del Tg1 restano in piedi le ipotesi Belpietro e Mazza

Faceva il tassista il latitante Mariano Martone, inserito nell'elenco dei 100 latitanti più pericolosi d'Italia, arrestato nella Repubblica Dominicana
