Il consiglio dei ministri straordinario vara il decreto che prevede più poteri ai prefetti. La donna, moglie di un ufficiale della Marina, era scesa dall'autobus quando è stata aggredita: coma gravissimo. Fermato un rom di 24 anni. La Cdl insorge: "Il governo non garantisce la sicurezza". Calderoli: "Ora Veltroni si dimetta"
Richiamo del Quirinale alle istituzioni. E ora anche Veltroni si accorge della criminalità, invoca "misure straordinarie" e dice: "L'Ue intervenga sulle autorità romene". L'Anm: "No al decreto legge". Polemiche sul pacchetto governo. Scajola: "Troppo debole"
Il sindaco di Milano, in prima fila nella battaglia per la sicurezza, concorda con il richiamo di Napolitano e chiede risposte "rapide, chiare e complete" su questo tema che "non è stato ancora affrontato con la responsabilità dovuta ai nostri cittadini".
Il dato emerge dal rapporto sulla criminalità consegnato di recente dalle forze di polizia al parlamento. Una escalation preoccupante che ripercorre quello della "mala" albanese
Il governo ci ripensa e ammette di fatto di aver sottovalutato l'urgenza della questione sicurezza. E la Cdl attacca: "Siamo alla farsa". Calderoli chiede le dimisioni del sindaco di Roma. Ronchi: "Amato chieda scusa"
Il ministro interviene ancora sulla vicenda Why Not: "No a frizioni, non ho scheletri nell'armadio, altrimenti non avrei fatto il Guardasigilli". Forleo, il Csm apre un'inchiesta sulle sue rivelazioni
La norma che attribuisce ai prefetti il potere di espellere cittadini comunitari per ragioni di pubblica sicurezza è contenuta nel disegno di legge in materia di sicurezza urbana approvato ieri dal Cdm. Una misura tarata per rispondere all’emergenza della criminalità romena

Il comitato di presidenza di Palazzo dei Marescialli apre un'inchiesta sulle rivelazioni del magistrato milanese. Il gip del caso Unipol-Bnl aveva dichiarato di aver subito minacce "da parte di soggetti istituzionali". Sarà ascoltata martedì. Ieri ha anche rifiutato la scorta
I consiglieri di amministrazione Rai Giuliano Urbani e Marco Staderini hanno scritto una lettera al presidente della commissione parlamentare di Vigilanza, Mario Landolfi, in cui mettono a disposizione il loro mandato nel cda rimettendosi "alla volontà del parlamento". Polemico Rizzo Nervo: "Le dimissioni non si annunciano, si danno"
Iniziativa congiunta di Cgil, Cisl, Uil e Ugl: cartoline su internet da inviare al "governo-proprietario" perché intervenga sulla vendita