Politica

L'eurodeputato della Lega, Angelo Ciocca, si è presentato in aula a Strasburgo brandendo una busta di insalata per protestare contro l'inefficacia dell'Ue. "Forse, invece di preoccuparsi della lunghezza delle zucchine, della farina di insetti o delle buste dell'insalata", l'Ue "dovrebbe preoccuparsi del fatto che servirebbe una seconda convenzione, magari a Milano, a Torino o a Genova, città sicuramente più rispettose di Istanbul", ha detto sventolando la busta di insalata dal podio dell'emiciclo nel suo intervento a margine della discussione in plenaria al Parlamento europeo di Strasburgo sulla ratifica della Convenzione contro la violenza sulle donne. "Ben venga qualsiasi dibattito al fine di tenere alta l'attenzione e proteggere le donne dal dramma delle violenze fisiche, sessuali e psicologiche, ma bisogna essere rapidi - ha sottolineato Ciocca -. Un'Unione europea che impiega dodici anni per ratificare la Convenzione di Istanbul non è credibile, così come non lo è il fatto che quella stessa convenzione che dovrebbe proteggere milioni di donne porta il nome di città di un Paese, quello turco, che non rispetta di certo le donne e che qualcuno vorrebbe ancora all'interno dell'Unione europea". Fb Ciocca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciocca (Lega) brandisce busta di insalata in aula a Strasburgo: "Ue inefficace"

"È giusto favorire l'evoluzione sostenibile della nostra agricoltura", ma "bisogna evitare di schiacciare la produzione con obblighi burocratici e pesi economici insostenibili per i nostri agricoltori. È importante non mettere a rischio la vitalità e la resilienza in nome di false ideologie ambientaliste, come la sostituzione della carne" con "quella artificiale prodotta in laboratorio" o "come con la commercializzazione di farine di vermi. Fanno bene i governi conservatori, come quello italiano, a contenerne la diffusione, anche in nome della trasparenza e della salute pubblica". Così il co-presidente del gruppo Ecr al Parlamento europeo, l'eurodeputato di FdI Nicola Procaccini intervenendo in Plenaria a Strasburgo sul ruolo degli agricoltori come promotori della transizione verde. Ecr (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Procaccini (Ecr): "Tutelare agricoltori, no a ideologie ambientaliste che schiacciano produzione"

"Se tutto va come previsto, il ponte sarà transitabile nel 2032", le parole del ministro Salvini al termine di un incontro con i sindacati. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Ponte sullo Stretto transitabile nel 2032

"Ho chiarito durante il nostro incontro che il default non è un'opzione. L'ho ripetuto più e più volte. L'America non è una nazione morta. Paghiamo i nostri conti ed evitare il default è un dovere fondamentale del Congresso degli Stati Uniti", le parole del Presidente degli Stati Uniti Biden in una dichiarazione alla stampa. / Fb Biden (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden: Il default non è un'opzione possibile

Il ministro dell’Agricoltura è finito nel mirino degli eco-vandali: un gruppetto di attivisti alla ricerca di visibilità ha fatto irruzione nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, a Napoli, dove si è tenuta la seconda giornata del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Massimo Balsamo
"No ai fascisti". Lollobrigida attaccato in chiesa dagli eco-vandali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica