Politica

“Per settimane abbiamo sentito il Governo Meloni rivendicare risultati sui tavoli europei sulle politiche su immigrazione. Oggi capiamo che era tutto falso. Al di là delle questioni di rispetto istituzionale, il Governo francese ha ragione. Ricordiamo che l’Italia non è il Paese che accoglie già richiedenti asilo, Francia e Germania ne accolgono di più. Il nostro Governo non è credibile e Tajani farebbe bene ad andare all’incontro con il Governo francese mettendo sul tavolo delle proposte”, le parole di Riccardo Magi, +Europa, in occasione di un Flash mob davanti Montecitorio per chiedere che i fondi del PNRR per la realizzazione di nuovi asili nido non vengano perduti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Magi (+Europa): "Sui migranti il Governo francese ha ragione, Tajani farebbe bene ad incontrarlo"

“Oggi vogliamo lanciare un’allarme ma anche chiedere al Governo di assumersi delle responsabilità chiare sulla realizzazione di una delle principali infrastrutture che era previsto fossero concretizzate con i fondi del Pnrr. Ovvero la realizzazione di oltre 2000 strutture tra asinini nido e scuole materne. Anche per incapacità organizzativa di Governo e enti locali rischiamo di vedere sfumata questa grande infrastruttura. Che avrebbe importanza strategica per il Paese. Quindi il Governo Meloni, come previsto dal Governo Draghi interrotto sul più bello, deve aiutare e sostenere gli enti locali che non hanno capacità di realizzazione concreta. Piuttosto che non utilizzare i fondi, coinvolgere i soggetti privati per la realizzazione di nidi privati. Il messaggio politico principale è che il Governo deve uscire da questa passività e da questo silenzio. Questa infrastruttura sociale ed economica deve essere realizzata”, le parole di Riccardo Magi, +Europa, in occasione di un Flash mob davanti Montecitorio per chiedere che i fondi del PNRR per la realizzazione di nuovi asili nido non vengano perduti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, il flashmob di +Europa coi passeggini vuoti a Montecitorio. Magi: Governo si muova sugli asili

Prezzi alle stelle nonostante il calo delle materie prime e dell'energia: +17% in un anno. Il ministero delle Imprese convoca la commissione di allerta. Coldiretti: "Fare chiarezza"

Andrea Cuomo
Gli speculatori della pasta

Il protagonista di questa settimana è il video di Giorgia Meloni che ha creato non poche polemiche. Abbiamo intervistato Tommaso Longobardi che, quel video, lo ha pensato e girato

Michel Dessì
Rosiconi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica