Politica

Il presidente della Repubblica, accompagnato dalle alte cariche dello Stato, ha deposto la corona di alloro al Milite Ignoto in occasione della Festa della Liberazione. Presenti al suo fianco Giorgia Meloni, Guido Crosetto, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana

Luca Sablone
25 aprile, Mattarella e Meloni all'Altare della Patria

(Agenzia Vista) 25 aprile 2023 Durante l’annuale celebrazione per la Festa della Liberazione a Roma un autobus si ritrova bloccato a piazza Venezia, tra il Vittoriano e le persone giunte ad assistere all’evento per la deposizione della corona d’alloro. In pochi secondi si alza un coro di protesta per il blocco della visuale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 aprile, i fischi della folla per un autobus che blocca la visuale all'altare della Patria

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato all'Altare della Patria, nel giorno del 78esimo anniversario della Festa della Liberazione, per deporre una corona d'alloro. Insieme al capo dello Stato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Presenti anche i presidenti del Senato e della Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana e il ministro della Difesa Guido Crosetto. Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 Aprile, Mattarella e Meloni all'Altare della Patria per la Festa della Liberazione

(Agenzia Vista) 25 aprile 2023 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella accolto da un applauso al suo arrivo al Vittoriano, a Roma, in occasione dell’annuale celebrazione per la Festa della Liberazione e la deposizione della corona d’alloro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 aprile, l’arrivo di Mattarella al Vittoriano accolto da un applauso

Pubblichiamo il discorso tenuto da Silvio Berlusconi, allora presidente del Consiglio, in Abruzzo il 25 aprile 2009. Quel giorno il Cavaliere festeggiò lì la festa della Liberazione dalla dittatura fascista e, con un fazzoletto al collo dell'Anpi, pronunciò un discorso da vero statista e che ancora oggi ha una grande valenza politica e simbolica

Silvio Berlusconi
La lezione del 2009. Quando il Cavaliere fu riconosciuto da tutti come uomo di pace: "Il 25 aprile è una festa di libertà"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica