"I punti fermi sono i diritti dei minori", le parole della presidente della Corte Costituzionale Sciarra sui diritti dei figli delle coppie Lgbt nel corso di una conferenza stampa. / Corte Costituzionale (Alexander Jakhnagiev)

"I punti fermi sono i diritti dei minori", le parole della presidente della Corte Costituzionale Sciarra sui diritti dei figli delle coppie Lgbt nel corso di una conferenza stampa. / Corte Costituzionale (Alexander Jakhnagiev)
"Il progetto del partito unico con Italia Viva è naufragato per la semplice ragione che Renzi ha ripreso direttamente in mano IV due mesi fa e non vuole rinunciarvi. Legittimo anche se contrario alle promesse elettorali. Da domani riprenderemo con Azione. Il lavoro per la costruzione di un partito liberale, popolare e riformista" dice il leader di Azione Carlo Calenda. Azione (Alexander Jakhnagiev)
“La giornata per la Donazione organi del 16 aprile rappresenta un’occasione preziosa per promuovere e valorizzare cultura del dono e ricordarci che salute è un patrimonio di tutti e ciascuno è chiamato a fare la sua parte. Decisori politici, operatori sanitari ma anche i cittadini. Donare gli organi significa donare la vita, e l’Italia dimostra ogni giorno di essere estremamente generosa”, le parole del Ministro della Salute Orazio Schillaci, in occasione dell’evento dedicato alla 26ª Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. (Alexander Jakhnagiev)
"Dopo l'intervento della Lega in Senato serve un urgente chiarimento politico da parte del Governo. Una parte della maggioranza parla del Pnrr come di 'frittata fattà e sostanzialmente propone di rinunciare ad oltre 200 miliardi per il nostro Paese. Non si può andare avanti così perché si boicotta il Paese. Se queste sono le posizioni della Lega ci domandiamo come è possibile avere come ministro dell'Economia il leghista Giancarlo Giorgetti". Così Stefano Patuanelli (M5S). (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo gente pragmatica: una volta fatta la frittata bisogna cercare di metterla nel piatto nel miglior modo possibile. Siamo assolutamente propositivi per portare avanti il Pnrr nel modo migliore" ma non si può "nascondere la testa sotto la sabbia e dire che va tutto bene. Noi dobbiamo essere qui per ragionare anche sugli errori del passato. Ci saremo sempre per migliorare le cose per i cittadini ma bisogna essere sinceri con loro altrimenti non possiamo pretendere il loro rispetto". Lo ha detto nell'Aula del Senato il senatore della Lega Claudio Borghi durante le dichiarazioni di voto sul decreto sulla governance del Pnrr. Senato (Alexander Jakhnagiev)
Silvia Sardone ha rimesso il proprio incarico di relatrice per la commissione Envi (ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare) a causa delle ingerenze delle Ong negli emendamenti di compromesso
Scoperta la talpa del caso dei documenti top secret dal Pentagono. Si tratterebbe di una fuga di dati interna
Verdi e Sinistra Italiana presentano un disegno di legge per fermare l'uso dei jet privati in Italia. "I capricci dei privilegiati inquinano tanto". Nel testo limitazioni, imposte progressive e accise sul cherosene
La festa diventa pretesto per la rivincita politica. E "Repubblica" sceglie come bersaglio La Russa
Con gli emendamenti del governo si punta ad alleggerire il sistema di gestione per garantire maggiori servizi a chi è davvero meritevole di tutela internazionale