Politica

"Ovviamente penso e spero e lavoro per giungere a una pace giusta, ma dobbiamo capire come ci si arriva, la pace non si fa sventolando bandiere arcobaleno, così è difficile ottenere la pace. In Ucraina guerra di aggressione che non possiamo accettare. Cosa è andato storto nell'intenzione della Russia? Che gli ucraini si sono difesi, questo è importante perchè l'unica possibilità di favorire un negoziato è che ci sia un equilibro tra le forze in campo, non mi potete chiedere che pace si ottenga con resa dell'Ucraina, dobbiamo continuare a sostenerla", le parole di Meloni al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Pace non si ottiene con resa dell'Ucraina"

"Ovviamente il contrasto al lavoro povero è per tutti noi una priorità, il tema è comprendere su quale sia il modo migliore per combatterlo. Io penso che il salario minimo legale rischi di non essere una soluzione a questo problema ma rischi di essere piuttosto uno specchietto per le allodole per affrontare questa materia perchè sappiamo bene che in Italia la gran parte dei lavoratori dipendenti sono coperti da un contratto collettivo nazionale che hanno già dei salari minimi. Perchè i salari sono così bassi in Italia? Perchè la tassazione sul lavoro è al 46,5% e quindi se non partiamo dal taglio del cuneo fiscale i salari saranno bassi comunque". Così Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, nella replica in Senato sulla fiducia. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Salario minimo è specchietto per allodole, tassazione sul lavoro al 46,5%"

"Non abbiamo contestato scienza, ma la scienza è stata scambiata con la religione e non c'era alcuna evidenza scientifica alla base dei provvedimenti che si prendevano, ad esempio nell'esclusione dallo sport dei 12enni. A livello internazionale non c'è mai stata evidenza nell'efficacia dei vaccini in questa fascia d'età, mentre c'è evidenza scientifica nell'utilità dello sport. Quando si prendono decisioni devono essere supportate da evidenze". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la replica al termine della discussione generale sulla fiducia in aula al Senato parlando delle scelte assunte dai Governi precedenti in merito alla pandemia Covid. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Non abbiamo contestato scienza, ma decisioni prese senza alcuna evidenza"

"Dovremo fare una grande operazione di verità sull'Italia che ereditiamo da quelli che ne denunciano le condizioni. È un bene che gli italiani sappiano qual è la condizione che affrontiamo oggi". Lo afferma il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella replica al Senato dopo il dibattito sulla fiducia al Governo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Dovremo fare operazione verità su situazione Italia"

"Sono stato Presidente della Commissione bilancio della scorsa legislatura, e la prima cosa con cui mi sono scontrato è stata la ragioneria dello stato su alcune richieste, sono le scuse che il Palazzo le metterà davanti. Ci passi sopra come uno schiacciasassi. Poi bisognerà ricordare che i diritti Costituzionali hanno tutti lo stesso peso, spero di non vedere più limitazioni come quella del diritto al lavoro col Green Pass o altri strumenti assurdi". Lo ha detto il Senatore della Lega Claudio Borghi in Aula al Senato, dove è in corso la discussione sulle linee programmatiche dell'esecutivo Meloni. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Claudio Borghi: "Spero di non vedere più limitazioni ai diritti Costituzionali come col Green Pass"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica