Se c'è un uomo che ha fatto della militanza politica la ragione della propria esistenza, ebbene questi è Ignazio La Russa.

Se c'è un uomo che ha fatto della militanza politica la ragione della propria esistenza, ebbene questi è Ignazio La Russa.
Nel ’70 era già iscritto al partito, sulle orme del padre, volontario in Africa. Poi la carriera da legale e i processi ai brigatisti
Meloni irremovibile sui veti a Fi: "Se cedo cosa diranno i giornali? Per me conta l'onore". Tradito il "modello Cav"
L’ex premier: diceva che non sarei stato rieletto, ecco il mio regalo. Il presidente della Lazio svela retroscena. Il ritorno in aula di Pera
I discorsi dei decani del Parlamento, allorché una legislatura esordisce, raramente sono politicamente rilevanti. Ha fatto eccezione quello di Liliana Segre, assai importante perché ha ribadito in maniera precisa tutto quello che c'era da ribadire.
La senatrice a vita ha guidato la seduta al Senato ricordando il fascismo: "Una vertigine essere qui"
Supermario al Consiglio europeo del 20 ottobre. Poi il passaggio di consegne
Il colloquio. "Il Cav non ce l’aveva con me". L’emozione di farcela senza Forza Italia: "È una vittoria politica". E poi la telefonata con Fini
Per i dem i voti arrivano dal Terzo Polo, che si smarca. E Conte vede un complotto
Il leghista veste i panni del conciliatore e lancia Fontana. Per sé chiede l'Interno, ma è più probabile ai Trasporti