Politica

"Le grandi democrazie mature dimostrano di essere tali se, al di sopra delle divisioni partitiche e dell'esercizio dei diversi ruoli, sanno ritrovarsi unite in un nucleo essenziale di valori condivisi, di istituzioni rispettate, di emblemi riconosciuti. In Italia il principale ancoraggio attorno al quale deve manifestarsi l'unità del nostro popolo è la Costituzione Repubblicana, che come disse Piero Calamandrei non è un pezzo di carta, ma è il testamento di 100.000 morti caduti nella lunga lotta per la libertà; una lotta che non inizia nel settembre del 1943 ma che vede idealmente come capofila Giacomo Matteotti". Così Liliana Segre, aprendo la prima seduta della XIX Legislatura in Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Segre: "Costituzione è testamento dei caduti per la libertà"

"Anche in questa legislatura si cercherà di parlare di riforme, non bisogna temerle. Dobbiamo provare a realizzarle insieme. Non rispetto la prima parte della Costituzione, ma la seconda. Io credo che questo Senato potrà farlo'", le parole di Ignazio La Russa al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Non avere paura delle riforme Costituzionali"

"C'è una frase che mi ha ispirato, una frase di un presidente della Repubblica di estrazione non identica alla mia, questo Presidente era Sandro Pertini e la frase era la seguente 'Nella vita bisogna saper lottare non solo senza paura, ma anche senza speranza'", le parole di Ignazio La Russa al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ignazio La Russa nel suo primo discorso da Presidente del Senato cita Pertini

"Mi spiace dovervi tenere qua dopo una mattinata di lavoro, ma la prassi vuole che si faccia subito un discorso, ho preparato solo una bozza. Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno votato e quelli che non mi hanno votato, che si sono astenuti e quelli che mi hanno votato pur non facendo parte della maggioranza di centrodestra", le parole di Ignazio La Russa al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa eletto presidente del Senato: "Grazie a chi mi ha votato e a chi non lo ha fatto"

(Agenzia Vista) Roma, 13 ottobre 2022 Ignazio La Russa, neoeletto presidente del Senato, consegna un mazzo di rose bianche a Liliana Segre. Le immagini. / WebTv Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
La Russa consegna un mazzo di rose bianche a Liliana Segre
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica